Diocesi

Convegno catechistico diocesano: iniziative pastorali per un cammino di conversione e formazione

25 Feb 2025

di Paolo Simonetti

Con l’avvicinarsi del tempo di Quaresima, l’ufficio catechistico diocesano ha messo a punto una serie di appuntamenti per tutti gli operatori della catechesi: catechisti, educatori, animatori, responsabili pastorali e chiunque senta la necessità di un costante rinnovamento spirituale e formativo. Come suo stile, consolidato in questi ultimi anni, l’ufficio vuole accompagnare e servire le comunità parrocchiali sensibilizzando tutti ai temi dell’annuncio della fede.

Il primo appuntamento in ordine di tempo è il convegno dedicato al tema: “Catechesi e conversione pastorale. Parola-Persona-Promessa” che si terrà mercoledì 26 febbraio 2025, dalle 16.30 alle 19.30 in concattedrale.

Posto in questa fase dell’anno pastorale, il convegno rappresenta un momento di riflessione profonda sul significato della conversione, intesa non solo come trasformazione personale ma anche come rinnovamento delle modalità catechetiche e delle relazioni all’interno della Chiesa.

Il programma prevede in apertura i saluti da parte dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero. A seguire, l’intervento di don Sebastiano Pinto, nuovo segretario regionale della commissione per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi,  che di recente ha guidato le giornate di approfondimento biblico. Toccherà a don Sebastiano illustrare le nuove prospettive per una catechesi che sappia dialogare con la complessità delle dinamiche ecclesiali. Al termine dell’intervento ci sarà un breve momento interattivo con le “isole” per condividere domande e riflessioni, offrendo a tutti l’opportunità di partecipare attivamente.

Il convegno ogni anno diventa il tempo giusto per ritrovare le profonde motivazioni che animano l’impegno di ciascun catechista e per rinsaldare i legami di fraternità che ci tengono insieme come battezzati: laici, presbiteri e religiosi.

Gli altri appuntamenti che coinvolgeranno gli operatori della catechesi, e non solo, saranno: Il ritiro di Quaresima, domenica 23 marzo, a partire dalle 16, in collaborazione con l’Azione Cattolica diocesana; gli incontri su ‘Catechesi e Arte’ guidati da don Francesco Simone, nell’ambito del triennio di formazione di base per operatori della catechesi, lunedì 7 e 28 aprile, alle 17.30, al seminario di Poggio Galeso-Taranto; il Giubileo diocesano dei catechisti, educatori e formatori, venerdì 2 maggio, alle ore 17, zona vasche antistanti la concattedrale.

Questi appuntamenti testimoniano la continuità dell’impegno dell’ufficio diocesano nel promuovere una formazione continua e integrale, che abbraccia sia la dimensione personale che quella comunitaria della fede. La varietà degli incontri – dal convegno alla lezione, dal ritiro al giubileo – evidenzia la consapevolezza che la conversione e il rinnovamento sono processi che interessano ogni aspetto della vita cristiana. Partecipare a queste iniziative significa continuare a investire in una catechesi che si rinnova, capace di rispondere alle esigenze del nostro tempo e di rafforzare il cammino di fede di ciascuno.

L’invito è rivolto a tutti coloro che sentono il bisogno di una formazione permanente e arricchente, ricordando che la formazione è per il catechista una forma di carità rispondente alle esigenze dei nostri tempi.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025