Ambiente da preservare

L’Ape Maia festeggia i 50 anni con una nuova casa in una metropoli

25 Feb 2025

In occasione del suo 50° anniversario, L’Ape Maia festeggia con una nuova, accogliente casa. Maia troverà infatti un nuovo rifugio, a Milano, all’interno dell’oasi apistica di BEE it: uno spazio speciale e inclusivo dedicato alle api, alla natura e alla tutela della biodiversità. In questa oasi apistica popolata di fiori e piante, Maia inaugurerà infatti un’arnia tutta sua (ma anche per tutte le apine come lei!).
Da sempre simbolo di curiosità e rispetto per la natura, L’Ape Maia rinnova così il suo impegno come ambasciatrice di un messaggio di sostenibilità rivolto a bambini e famiglie, ispirandoli a prendersi cura del mondo che li circonda. L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra DeAPlaneta Entertainment e BEE It, realtà impegnata nella rigenerazione ambientale e nella tutela degli impollinatori attraverso la creazione di oasi apistiche.
Proprio a 50 anni dalla prima messa in onda della serie sul canale giapponese NET dell’aprile 1975, L’Ape Maia – che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo – festeggerà il suo compleanno con tutti i bambini in una nuova area verde rigenerata, che rispecchia pienamente i valori legati alla curiosità, al rispetto della natura e alla voglia di esplorare il mondo con cui L’Ape Maia è riuscita a incantare tre generazioni grazie alle sue storie senza tempo, rendendo ogni suo progetto un’occasione di crescita e scoperta.
Un Grande Compleanno per inaugurare la nuova casa di Maia all’interno di un giardino comunitario
Con il suo nuovo alveare all’interno dell’oasi apistica di BEE it, Maia prenderà così residenza anche in una metropoli per invitare famiglie e amici a una giornata di festeggiamenti in sua compagnia. L’occasione permetterà a tutti i fan, grandi e piccini, di scoprire un ambiente pensato per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della biodiversità, offrendo loro un momento di giochi e divertimento in famiglia all’area aperta.
50 anni de L’Ape Maia
Per celebrare l’anniversario, DeAPlaneta Entertainment, che detiene i diritti della serie animata in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia, sta dando vita a una serie di iniziative e ha creato un logo speciale dedicato ai 50 anni de ‘L’Ape Maia’, che sarà applicato su grafiche iconiche dedicate al “50th Anniversary” diventando protagonista di prodotti in Limited Edition dell’amatissima ape.
Nel corso di questi 50 anni, Maia è stata rappresentata sia in versione animata 2D (quella che ha visto il suo debutto nel 1975) sia in una nuova versione 3D che ha guidato la protagonista in una dimensione più moderna e attuale. Entrambe le rappresentazioni incarnano però la stessa Maia: un’ape curiosa e vivace, il cui cuore resta legato agli amici di sempre e alle mille avventure nel prato dei papaveri.
Un’alleanza per la biodiversità
Il progetto della Casa di Maia è realizzato in collaborazione con BEE It, benefit company italiana che da anni si dedica alla salvaguardia delle api attraverso la rigenerazione di terreni e la creazione di oasi apistiche: spazi verdi ricchi di flora spontanea, dove le api possono prosperare e contribuire alla biodiversità. Con il progetto Save The Bees, BEE it porta avanti un modello innovativo in cui sostenibilità, economia circolare e sensibilizzazione ambientale si intrecciano per generare un impatto positivo concreto. Con questa speciale collaborazione, L’Ape Maia celebra il suo passato guardando al futuro, trasformando la sua iconica missione di amore per la natura in un progetto tangibile per la tutela del pianeta. L’iniziativa si allinea agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu 2020-2030, contribuendo a tutelare la biodiversità, promuovere modelli di consumo virtuoso e produzione sostenibili, sostenere la riqualificazione urbana e la lotta al cambiamento climatico.
L’oasi apistica Bee It di Fara Gera d’Adda

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Vita sociale

Lilt For Women: anche a Taranto esami gratuiti per prevenire il cancro al seno

«Per te stessa, per chi ti ama». Sta tutto in questo claim, affiancato all’immagine della testimonial Elisabetta Gregoraci, il senso della campagna Lilt for Women 2025, con cui la Lega italiana per la Lotta contro i tumori celebra l’‘Ottobre – mese rosa’, dedicato alla prevenzione del cancro al seno.Una guaribilità, che – in presenza di […]

‘Non sono mai solo parole… è violenza’

Un teatro gremito, un pubblico attento e commosso, una comunità intera che ha scelto di ritrovarsi attorno a un messaggio forte e necessario. Le parole hanno un peso, possono ferire come armi, ma anche costruire ponti di rispetto e amore. Questo è stato il cuore dello spettacolo, andato in scena giovedì 28 agosto, che ha […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025