Sport

Atletico Città di Taranto inarrestabile. Coach Liotino: “Contro Veglie senza paura”

foto G. Leva
28 Feb 2025

di Paolo Arrivo

Un trofeo conquistato a inizio 2025. Un cammino vincente sia in campionato che nella fase nazionale della Coppa Italia regionale per le campionesse di Puglia dell’Atletico Città di Taranto, che mercoledì scorso hanno avuto la meglio anche dell’Athletic Club Palermo per 3-2, tra le mura amiche del Palafiom. Si sono aggiudicate il primo round: la gara di andata dei quarti di finale della Coppa Italia, grazie alla rete decisiva firmata da Federica D’Amico sul finire. L’allenatore Vito Liotino ha raccolto abbracci a fine incontro, fuori e dentro il campo di gioco, per poi parlare con schiettezza e con orgoglio delle sue ragazze, che in questa annata gli stanno dando tante soddisfazioni.

Una partita combattuta. Ma con caparbietà, e con capacità di soffrire, si è riusciti a centrare un’importante vittoria. Qual è stata la difficoltà maggiore?

«Abbiamo giocato contro un’ottima squadra, ben attrezzata. Però quando hai a tuo sfavore un arbitraggio che non riesce a farti giocare, a darti la giusta serenità, accade che la mente delle ragazze è sempre scombussolata: non riesci a dettare la trame di gioco, né tatticamente a fare quello per cui lavoriamo durante la settimana».

Comunque sarai soddisfatto della prestazione…

«Assolutamente sì. Perché le ragazze non hanno mollato un centimetro: hanno sudato la maglia, e corso dall’inizio alla fine. Sono troppo felice».

Ora c’è da pensare già al campionato. Domenica, per la 12esima giornata della serie C femminile, arriva la capolista: che partita ci dobbiamo aspettare? L’Atletico Città di Taranto e Veglie sono le due squadre ammazza campionato con un ampio margine sulle inseguitrici.

«Premetto che è scandaloso quanto dobbiamo sostenere: noi abbiamo chiesto sia al Veglie che al Comitato regionale Puglia, al presidente Vito Tisci e a Capriati, il delegato, di non giocare domenica per via degli impegni ravvicinati. È tutto ridicolo questo campionato. Comunque dobbiamo vincere sul campo. Noi siamo Taranto. Abbiamo tutte le carte in regola, e dobbiamo cercare di portare a casa tutto. Senza paura. Non si può averne: alla fine questo è sport. Vincendo contro Veglie potremmo fare lo spareggio per la serie B. Altrimenti i playoff nazionali, evitando i regionali».

L’Atletico Città di Taranto tiene insieme il futsal femminile e il maschile, in questa stagione. Come sta andando? Il progetto, ricordiamo, è nato da una tua idea.

«Sta andando bene. I ragazzi sono a tre punti dai playoff, il campionato è lungo. È una grande soddisfazione anche perché il team è formato tutto da tarantini. Nelle altre squadre, invece, anche nel femminile, troviamo tanti stranieri in serie C. Il che è discutibile».

Il tifo si fa sempre sentire nelle vostre partite. Chi non vi conosce, perché dovrebbe appassionarsi a questa realtà e a questa categoria?

«Perché siamo belli. Lavoriamo nella solidarietà, lavoriamo sul campo, lavoriamo per la gente. Sudiamo la maglia per Taranto. Non andiamo al bar a dire: ho vinto. Andiamo al bar a dire: Taranto ha vinto, veniteci a seguire. Questo, poi, è solo il punto di partenza. E sarà un bell’arrivo».

 

Il match di Coppa Italia Taranto-Palermo nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025