Eventi in diocesi

‘Tu mi stai a cuore’: incontro sui giovani al Rosario di Talsano

05 Mar 2025

di Luca Fusco

I giovani rappresentano il futuro. Ma nel presente se ne sente parlare  oramai sono in senso negativo per i loro disagi, gli atti violenti, gli eccessi nella vita virtuale e in quella reale. Se è vero che ci accorgiamo della fragilità dei ragazzi solo nei casi di cronaca nera è altrettanto vero che le forme di disagio psicologico sono in aumento soprattutto fra i giovani. E chi sta male resta senza risposte. Proveranno a parlare, cercando qualche risposta ad un grido di allarme silenzioso che arriva da più parti la tavola rotonda che si terrà giovedì 6 marzo alle ore 19 nel salone della parrocchia della Madonna del Rosario di Talsano, retta dal parroco don Armando Imperato.

Il titolo dell’incontro è ‘Tu mi stai a cuore’ e vi parteciperanno don Antonio Panico, sociologo e direttore della Lumsa di Taranto, l’avvocato Deborah Lategana, esperta in legislazione minorile; prof.ssa Paola Pagano, docente di psicologia sociale alla Lumsa di Taranto

I giornali, i siti web, i notiziari in tv sono sempre più pieni di notizie che riguardano la criminalità giovanile e più in generale episodi legati al disagio dei teenager persi tra bullismo, una dissennata vita sempre più social e virtuale e poco virtuale che li porta paradossalmente ad essere sempre più chiusi in se stessi. Di questo e di altro si parlerà con don Antonio Panico che mostrerà un’indagine sociologica sul fenomeno; l’avv. Lategana che lavora con il tribunale dei minori racconterà alcuni casi osservati da vicino; la prof.ssa Pagano darà le linee educative.

Un incontro aperto a tutti, specialmente ai genitori e coloro che hanno funzioni educative, una comunità che si interroga insieme al territorio su come educare i giovani.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Cannes 2025, il cinema e l’immaginario globale al tempo della grande mutazione

Quando si alza il sipario sul 78° Festival di Cannes, la croisette è come sempre un palcoscenico universale. Ma qualcosa, quest’anno più che mai, sembrerà crepitare sotto la superficie della consueta festa dell’immaginario: un’inquietudine sorda, un sentore di svolta. Non sarà solo l’inevitabile rallentamento dell’industria americana — reso palpabile dal frutto avvelenato degli scioperi degli […]

Il serve and volley di Leone XIV

Sta seguendo gli Internazionali BNL d’Italia. Magari non davanti allo schermo, come un qualsiasi tifoso appassionato; ma di certo, di partite ne ha guardate, e ha pure giocato a livello amatoriale: a papa Prevost il tennis piace. Niente di sorprendente. Perché la fede e i valori dello sport vanno a braccetto. La novità è per […]

Robert De Niro e l’allucinazione americana

Il festival di Cannes conferisce al grande attore la Palma d’Onore. Celebrando l’icona vivente di un'America spezzata tra solitudine, violenza e desiderio di redenzione
Hic et Nunc

Elezioni comunali: piazza della Democrazia. Incontro con i candidati sindaci al Tarentum

“Il nostro essere cattolici, fermento e anima nella convivenza umana, ci impegna a vivere con grande responsabilità il momento presente. Vi invito a partecipare attivamente all’incontro con tutti i candidati-sindaci che si propongono per la nostra città”: così il vicario episcopale per il laicato mons. Paolo Oliva sollecita caldamente alla partecipazione all’iniziativa dell’ufficio per la […]

Ex Ilva: il futuro mai così incerto spetta al governo decidere subito

E se fosse il governo a riprendere in mano Acciaierie d’Italia, interrompendo ogni trattativa di vendita, per rimetterla in sesto e attuale la decarbonizzare? L’interrogativo, che potrebbe sembrare azzardato, sembra invece scaturire dagli ultimi eventi, a partire dall’incidente all’Afo1 per finire con l’incontro appena concluso tra azienda e sindacati sulla cassa integrazione. Un incontro che […]
Media
17 Mag 2025