Reliquie in diocesi

Il saio del venerabile fra Giuseppe Michele Ghezzi a Grottaglie

11 Mar 2025

Il Monastero di Santa Chiara di Grottaglie avrà l’onore di accogliere, nei giorni mercoledì 12 e giovedì 13 marzo, la reliquia del saio del venerabile fra Giuseppe Michele Ghezzi, in un momento di profonda spiritualità e riflessione per l’intera comunità. L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire il carisma e l’insegnamento del frate, testimone di fede e dedizione a Cristo.

L’evento, caratterizzato da momenti di preghiera e approfondimento sulla figura del frate, sarà aperto il 12 marzo alle ore 17 con il rito di accoglienza presieduto da mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza-Muro Lucano-Marsico nuovo. A seguire, alle ore 18, si terrà la celebrazione dei vespri, mentre alle ore 19 fra Giancarlo Greco, vice postulatore della causa di beatificazione, guiderà una riflessione dal titolo ‘Fra Giuseppe Ghezzi: la sua testimonianza oggi’.

Il 13 marzo la giornata inizierà alle ore 7.30 con la celebrazione della santa messa presieduta da fra Giancarlo Greco. Dalle ore 9 alle 11 il monastero resterà aperto per la preghiera personale, seguita, alle ore 11, dall’adorazione eucaristica.

La tappa grottagliese della peregrinatio si concluderà alle ore 12 con la preghiera dell’ora sesta e il commiato dalla reliquia, ricordando le parole di fra Giuseppe Ghezzi: “È per la Croce che si va in cielo”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Conclave 2025: un collegio universale con 135 cardinali elettori

Saranno 135 i cardinali elettori chiamati, a partire dal 7 maggio, a eleggere il 267° successore di Pietro. Si tratta del numero ufficiale stabilito alla vigilia del Conclave, al netto di eventuali defezioni personali. Due cardinali hanno già fatto sapere che non parteciperanno per motivi di salute. L’Europa, con 53 membri, mantiene una posizione predominante, […]

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025