Francesco

I medici del ‘Gemelli’ su papa Francesco: “Lieve miglioramento all’interno di un quadro complesso”

ph Ansa-Sir
12 Mar 2025

“La situazione di papa Francesco resta stabile, con un lieve miglioramento all’interno di un quadro che resta complesso”: questa la nota della sala stampa della Santa sede, a proposito del ventiseiesimo giorno di degenza del pontefice al policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale.
Per quanto riguarda il dettaglio della scansione della giornata, si fa sapere che “il papa ha seguito anche oggi gli esercizi spirituali in collegamento con l’aula Paolo VI, ha dedicato del tempo alla preghiera e continua la terapia farmacologica e la fisioterapia respiratoria e motoria. Ieri mattina ha ricevuto l’eucaristia. Nel pomeriggio ha usato la ventilazione con ossigenazione ad alti flussi, tramite le cannule nasali”. Fonti vaticane, inoltre, ribadiscono che “i medici hanno tenuto la prognosi riservata finché la situazione era di instabilità, dovuta alle infezioni respiratorie. Raggiunta la stabilità, i medici si sentono di poter dire che il Papa non è in imminente pericolo di vita per quanto riguarda le infezioni contratte alle vie respiratorie, e dunque la prognosi è stata sciolta”. Prudenzialmente, inoltre, i medici “hanno dato un’indicazione ancora imprecisa sulla sua permanenza in ospedale”. L’ultimo bollettino finora emesso, infatti, parlava di ‘ulteriori giorni’ di permanenza, senza specificare la durata. Sempre a quanto si apprende, è ipotizzabile una tac “per monitorare lo stadio della polmonite”. Si attendono, comunque, indicazioni più puntuali nei prossimi giorni. In merito a possibili lavori a Casa Santa Marta o altrove, le fonti citate lo escludono, puntualizzando che “il papa viene dimesso perché può essere dimesso, non perché deve essere ospedalizzato. Tutto dipende, comunque, dalle conclusioni che i medici tireranno al momento dell’uscita”. “Quando sarà il momento opportuno, ci saranno immagini”, l’indicazione che viene fornita sulla mancanza di foto del Santo padre durante la degenza nel nosocomio romano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025