Diocesi

A Fragagnano, la festa di San Giuseppe

14 Mar 2025

di Angelo Diofano

“Carissimi fedeli, anche sul lavoro di carpentiere nella casa di Nazaret si stende lo stesso clima di silenzio che accompagna tutto ciò che si riferisce alla figura di Giuseppe. È un silenzio, però, che svela in modo speciale il profilo interiore di questa figura. I Vangeli parlano esclusivamente di ciò che Giuseppe ‘fece’; tuttavia, consentono di scoprire nelle sue ‘azioni’, avvolte dal silenzio, un clima di profonda conremplazione (Redemptoris Custos n.25). Le parole di San Giovanni Paolo II, nell’Enciclica sul Custode del Redentore, conducono al lavoro di chi prepara la ‘massa di San Giuseppe’. Essa prende forma nell’attesa dei tempi di cui necessitano gli alimenti per giungere alla loro preparazione; nelle preghiere di un cuore devoto che si intrecciano con le mani affondate nella ‘massa’ che, pellegrina, muove i suoi primi passi in un recipiente per divenire cibo che va gustato in preghiera. Tutto ciò è contemplazione, perché parte dalla terra e dai suoi frutti, ha avuto il suo inizio in una fede semplice, per sfociare nel cuore devoto che, in religioso silenzio, attende che la massa sia pronta per portare la festa in ogni casa. San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, custodisca le nostre famiglie e affidiamo a Lui tutti coloro che lavorano o che sono in cerca di un lavoro”: così il parroco della Maria Santissima Immacolata, don Graziano Lupoli, invita a partecipare ai festeggiamenti in onore di San Giuseppe che a Fragagnano si svolgono, anticipatamente sulla data tradizionale del 19 marzo, per evitare concomitanze con le grandiose celebrazioni della vicina San Marzano.

Questo il programma:

Sabato 15: alle ore 17, ‘colpi oscuri’; ore 18, santa messa; al termine, dalla chiesa madre, partenza del corteo per portare le fascine alla zona del falò (via per Lizzano, nei pressi dell’ex palazzetto dello sport); ore 20.30, accensione del falò con spettacolo pirotecnico della ditta Maxima Fireworks di Casamassima (Bari), cui seguirà un intrattenimento musicale.

Domenica 16: alle ore 8, ‘colpi oscuri’; sante messe alle ore 7.30-9.15 (chiesa del Carmine)-10- 18; alle ore 11, uscita della processione con la benedizione delle ‘mattre’ allestite in strada; alle ore 20.30, nella zona dell’ex palazzetto dello sport (via per Lizzano), spettacolo pirotecnico della ditta Maxima Fireworks di Casamassima (Bari).
Per tutta la giornata agirà la banda musicale ‘Città di Fragagnano’.

Nella medesima serata alle ore 19 nella chiesa del Carmine (ne abbiamo parlato qui: ) avrà luogo ‘Il Rito dei Santi’.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025