Diocesi

Basilica di San Martino: la ricorrenza di ‘San Martino del sacco’

14 Mar 2025

di Angelo Diofano

Lunedì 17 marzo a Martina Franca, in basilica, si terrà la celebrazione cosiddetta di ‘San Martino del sacco’, che si aggiunge a quella del 4  luglio, festa patronale (nota fin dal 1715 come ‘San Martino dell’aia’) e a quella più antica dell’11 novembre, detta ‘San Martino delle sementi’.

Alle ore 18 ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco mons. Giuseppe Montanaro il quale al termine impartirà la benedizione alla città con il reliquiario di San Martino.

La ricorrenza del 17 marzo, detta anche ‘del patrocinio’, fu istituita con decreto del 1 febbraio 1802 dell’arcivescovo di Taranto mons. Giuseppe Capecelatro (1778- 1817) e con il consenso del re di Napoli Ferdinando IV, su richiesta del clero di Martina e della locale università.  Essa rappresenta il ringraziamento dei martinesi al patrono San Martino, invocato nei giorni drammatici del 1799, in cui Martina Franca, fedele agli ideali della Repubblica napoletana, subì l’assedio e il saccheggio il 17 marzo degli insorgenti lealisti. ll patrocinio di San Martino valse a scongiurare peggiori disgrazie e  ulteriori persecuzioni da parte delle truppe sanfediste fedeli  al cardinale Ruffo, che, comunque, saccheggiarono i palazzi cittadini.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025