Settimana della fede

Settimana della Fede: nel 4° incontro la testimonianza di chi opera sul campo

14 Mar 2025

di Silvano Trevisani

La quarta e ultima giornata seminariale della 53a Settimana della Fede, sul tema “La cultura dell’incontro”, in programma nella Concattedrale Gran Madre di Dio dal 17 al 21, è dedicata alla “Testimonianza di persone segnate dall’incontro”. Si svolgerà giovedì 20 a partire dalle ore 19 e metterà a confronto esperienze maturate da prospettive diverse, anche in occasione di conflitti e situazioni estreme.

Cristina Castronovi, Gennaro Giudetti, Stefano Capogna presenteranno le loro esperienze sul campo, con la mediazione della giornalista Marina Luzzi, La loro sarà una preziosa testimonianza di cosa possa significare essere segnati dall’incontro. È il racconto di vicende che li hanno messi a nudo di fronte alle sofferenze che intere popolazioni devono affrontare in tante parti del mondo. Storie di cui siamo superficialmente informati dai mezzi di comunicazione.

Cristina Castronovi è una operatrice Colomba, Corpo nonviolento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, 2024. Dopo la formazione per volontari di breve periodo a Rimini, ha maturato esperienza in Ucraina (da novembre 2024 a dicembre 2024). Ha consolidato le competenze tecniche e trasversali apprese durante gli studi. Volontaria Associazione Noi e Voi, 2020-2023, ha progettato incontri di lavoro con detenuti in misura alternativa.

Gennaro Giudetti operatore umanitario in zone di guerra. Da circa 15 anni lavora con organizzazioni internazionali Ong e Nazioni Unite occupandosi soprattutto di zone di conflitto, emergenze e crisi internazionali, tra cui Gaza, Palestina, Afghanistan, Siria, Yemen, Haiti, Congo, Libano, Etiopia, Venezuela. Attualmente è a Gaza per la risposta umanitaria all’ Emergenza in Corso.

Stefano Capogna, luogotenente del corpo della Guardia Costiera. In servizio presso la Capitaneria di porto di Bari quale comandante della motovedetta d’altura CP268, ha operato a Lampedusa, Lesvos (Mar Egeo), Brindisi, Pantelleria, La Maddalena, Pesaro, Genova. Ha ricevuto numerose onorificenze, tra cui la Croce per la missione di pace in Albania, la medaglia Mauriziana dieci lustri di carriera, il nastrino di merito per il personale militare impiegato nell’emergenza Covid-19.

La serata sarà allietata dalla Corale “Madonna della Fiducia” della omonima Parrocchia.Oltre all’animazione delle celebrazioni domenicali, delle funzioni nei “tempi forti” e delle celebrazioni solenni, è nelle manifestazioni diocesane e nazionali (come gli Incontri delle Corali in Vaticano). La sua peculiarità è il canto polifonico, attingendo spesso al repertorio di monsignor Marco Frisina e di don Fabio Massimillo. Dirige il coro Daniela Quaranta, all’organo: Francesco Saracino.

Canto iniziale: “Sei con noi Tu Maestro e Signore” (F. Massimillo), canto finale: “Con Te Maestro” (F. Massimillo)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025