In provincia

Nasce a Martina Franca il Centro di formazione culturale

17 Mar 2025

di Ottavio Cristofaro

Il Centro di formazione culturale (Cfc) di Martina Franca è lieto di annunciare la sua nascita, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le numerose realtà culturali presenti sul territorio. Il Cfc si propone come una rete aperta a tutte le associazioni, i gruppi e le agenzie formative che desiderano condividere le proprie competenze e offrire percorsi di formazione culturale di qualità.
Il Cfc non intende sostituirsi alle iniziative esistenti, ma agire come un “server” che connette le diverse realtà culturali, creando sinergie e opportunità di collaborazione. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione un’ampia offerta formativa, rivolta a un pubblico diversificato e desideroso di approfondire le proprie conoscenze.
Il Centro di formazione culturale si caratterizza per un approccio inclusivo e aperto, privo di connotazioni ideologiche. L’offerta formativa si ispira a un’antropologia che valorizza la persona umana nella sua integralità, promuovendo il rispetto e la valorizzazione delle diversità.
Tutte le associazioni, i gruppi e le agenzie interessate a partecipare alla rete diventeranno co-fondatori del CFC, contribuendo attivamente alla definizione dei programmi e delle attività. Il Centro offrirà supporto per la realizzazione di iniziative congiunte, valorizzando il contributo di ciascun partecipante.
Il Cfc propone laboratori di formazione culturale per tutte le fasce d’età e per diversi contesti, con un approccio attivo e partecipativo. Inoltre, su richiesta, il Centro elabora percorsi di formazione culturale personalizzati, attraverso conferenze e altre attività.

È previsto per fine maggio un evento pubblico di presentazione del progetto e di inaugurazione delle attività. La data e il luogo dell’evento saranno comunicati prossimamente.
Per aderire al progetto e per informazioni sulle iniziative, è possibile contattare il referente, prof. Giovanni Ancona (email: gioanco1956@gmail.com – telefono: 338 2254767).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025