In provincia

Nasce a Martina Franca il Centro di formazione culturale

17 Mar 2025

di Ottavio Cristofaro

Il Centro di formazione culturale (Cfc) di Martina Franca è lieto di annunciare la sua nascita, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le numerose realtà culturali presenti sul territorio. Il Cfc si propone come una rete aperta a tutte le associazioni, i gruppi e le agenzie formative che desiderano condividere le proprie competenze e offrire percorsi di formazione culturale di qualità.
Il Cfc non intende sostituirsi alle iniziative esistenti, ma agire come un “server” che connette le diverse realtà culturali, creando sinergie e opportunità di collaborazione. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione un’ampia offerta formativa, rivolta a un pubblico diversificato e desideroso di approfondire le proprie conoscenze.
Il Centro di formazione culturale si caratterizza per un approccio inclusivo e aperto, privo di connotazioni ideologiche. L’offerta formativa si ispira a un’antropologia che valorizza la persona umana nella sua integralità, promuovendo il rispetto e la valorizzazione delle diversità.
Tutte le associazioni, i gruppi e le agenzie interessate a partecipare alla rete diventeranno co-fondatori del CFC, contribuendo attivamente alla definizione dei programmi e delle attività. Il Centro offrirà supporto per la realizzazione di iniziative congiunte, valorizzando il contributo di ciascun partecipante.
Il Cfc propone laboratori di formazione culturale per tutte le fasce d’età e per diversi contesti, con un approccio attivo e partecipativo. Inoltre, su richiesta, il Centro elabora percorsi di formazione culturale personalizzati, attraverso conferenze e altre attività.

È previsto per fine maggio un evento pubblico di presentazione del progetto e di inaugurazione delle attività. La data e il luogo dell’evento saranno comunicati prossimamente.
Per aderire al progetto e per informazioni sulle iniziative, è possibile contattare il referente, prof. Giovanni Ancona (email: gioanco1956@gmail.com – telefono: 338 2254767).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025