Confraternite

Concorso marce funebri per la Settimana Santa alle battute finali

18 Mar 2025

Si รจ conclusa la ๐Ÿ๐š๐ฌ๐ž ๐ž๐ฅ๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐œ๐จ๐ง๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐Œ๐š๐ซ๐œ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐’๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š๐ง๐š ๐’๐š๐ง๐ญ๐š – ๐‚๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐“๐š๐ซ๐š๐ง๐ญ๐จ, ๐จ๐ซ๐ ๐š๐ง๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ญ๐จ ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š c๐จ๐ง๐Ÿ๐ซ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐ข๐ญ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐’. ๐€๐๐๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐š ๐ž ๐’. ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐จ nella giornata di venerdรฌ 14 marzo, nei locali della segreteria della confraternita dellโ€™Addolorata e San Domenico, si รจ riunita la commissione esaminatrice formata dai maestri ๐†๐ข๐ฎ๐ฌ๐ž๐ฉ๐ฉ๐ž ๐†๐ซ๐ž๐ ๐ฎ๐œ๐œ๐ข, direttore artistico del concorso, ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐€๐ง๐ฌ๐ž๐ฅ๐ฆ๐ข, docente di strumentazione per orchestra di fiati del conservatorio โ€˜Piccinniโ€™ di Bari e ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ณ๐ณ๐ฎ๐ญ๐จ, docente di composizione del conservatorio โ€˜Paisielloโ€™ di Taranto, per valutare le 29 composizioni pervenute non solo dall’Italia ma anche dallโ€™estero.
I lavori sono stati coordinati da ๐ƒ๐จ๐ง๐š๐ญ๐จ ๐‹๐ฎ๐œ๐œ๐š๐ซ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข, segretario del concorso che, secondo quanto previsto dal bando, ha assegnato i codici di protocollo alle partiture prive di titolo e autore e le ha consegnate alla commissione per le valutazioni di competenza.
La commissione ha esaminato ogni singola partitura assegnando un punteggio massimo di 20 punti per ognuno dei cinque criteri stabiliti: idea melodica, struttura armonica, impiego degli strumenti, originalitร  ed eseguibilitร . A fine lavori, le prime cinque composizioni che hanno superato il punteggio totale di 70/100, come previsto dal regolamento, sono state segnalate al segretario per le fasi concorsuali successive.

Le 5 marce finaliste, saranno eseguite in pubblico dalla ๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ž o๐ซ๐œ๐ก๐ž๐ฌ๐ญ๐ซ๐š ๐๐ข f๐ข๐š๐ญ๐ข ๐’anta ๐‚๐ž๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š ๐‚๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐“๐š๐ซ๐š๐ง๐ญ๐จ, ๐๐ข๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐š ๐๐š๐ฅ mยฐ ๐†๐ข๐ฎ๐ฌ๐ž๐ฉ๐ฉ๐ž ๐†๐ซ๐ž๐ ๐ฎ๐œ๐œ๐ข, sabato 22 marzo alle ore 19 nella chiesa di San Domenico.
La giuria valutatrice, formata nella fase finale dai maestri ๐„๐ซ๐ฆ๐ข๐ซ ๐Š๐ซ๐š๐ง๐ญ๐ฃ๐š, ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐€๐ง๐ฌ๐ž๐ฅ๐ฆ๐ข, ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ณ๐ณ๐ฎ๐ญ๐จ, ๐ƒ๐จ๐ง๐š๐ญ๐จ ๐’๐ž๐ฆ๐ž๐ซ๐š๐ซ๐จ ๐ž ๐๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐š ๐‚๐จ๐ญ๐ฎ๐ ๐ง๐จ, decreterร  la classifica finale assegnando i premi previsti dal bando.
I nomi dei compositori finalisti rimarranno anonimi fino al momento della premiazione.

I premi saranno ripartiti nei seguenti modi:

1ยฐ premio โ‚ฌ 1.500,00 e Trofeo Cittร  di Taranto + diploma di partecipazione; 2ยฐ premio โ‚ฌ 700 + diploma di partecipazione; 3ยฐ premio โ‚ฌ 500,00 + diploma di partecipazione;ย  4ยฐ premio โ‚ฌ 200,00 + diploma di partecipazione;ย  5ยฐ premio โ‚ฌ 200,00 + diploma di partecipazione.

Inoltre saranno conferiti il premio speciale della tradizione tarantina, intitolato a mons. Cosimo Quaranta, assegnato dalla giuria popolare formata dai rappresentanti di tutte le confraternite tarantine, e la menzione speciale dai musicisti della banda.

Ospite speciale della serata sarร  il mยฐ col. ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐orgia, tarantino, giร  direttore della Banda dellโ€™Arma dei Carabinieri che riceverร  il premio alla carriera da parte della confraternita organizzatrice.

VISITA IL MENร™ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverร  la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedรฌ 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare lโ€™amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dellโ€™arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrร  una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350ยฐ anniversario della fondazione dellโ€™arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni piรน antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Cosรฌ il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: โ€œCarissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Cosรฌ il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: โ€œCarissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025