Confraternite

Concorso marce funebri per la Settimana Santa alle battute finali

18 Mar 2025

Si รจ conclusa la ๐Ÿ๐š๐ฌ๐ž ๐ž๐ฅ๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐œ๐จ๐ง๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐Œ๐š๐ซ๐œ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐’๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š๐ง๐š ๐’๐š๐ง๐ญ๐š – ๐‚๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐“๐š๐ซ๐š๐ง๐ญ๐จ, ๐จ๐ซ๐ ๐š๐ง๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ญ๐จ ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š c๐จ๐ง๐Ÿ๐ซ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐ข๐ญ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐’. ๐€๐๐๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐š ๐ž ๐’. ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐จ nella giornata di venerdรฌ 14 marzo, nei locali della segreteria della confraternita dellโ€™Addolorata e San Domenico, si รจ riunita la commissione esaminatrice formata dai maestri ๐†๐ข๐ฎ๐ฌ๐ž๐ฉ๐ฉ๐ž ๐†๐ซ๐ž๐ ๐ฎ๐œ๐œ๐ข, direttore artistico del concorso, ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐€๐ง๐ฌ๐ž๐ฅ๐ฆ๐ข, docente di strumentazione per orchestra di fiati del conservatorio โ€˜Piccinniโ€™ di Bari e ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ณ๐ณ๐ฎ๐ญ๐จ, docente di composizione del conservatorio โ€˜Paisielloโ€™ di Taranto, per valutare le 29 composizioni pervenute non solo dall’Italia ma anche dallโ€™estero.
I lavori sono stati coordinati da ๐ƒ๐จ๐ง๐š๐ญ๐จ ๐‹๐ฎ๐œ๐œ๐š๐ซ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข, segretario del concorso che, secondo quanto previsto dal bando, ha assegnato i codici di protocollo alle partiture prive di titolo e autore e le ha consegnate alla commissione per le valutazioni di competenza.
La commissione ha esaminato ogni singola partitura assegnando un punteggio massimo di 20 punti per ognuno dei cinque criteri stabiliti: idea melodica, struttura armonica, impiego degli strumenti, originalitร  ed eseguibilitร . A fine lavori, le prime cinque composizioni che hanno superato il punteggio totale di 70/100, come previsto dal regolamento, sono state segnalate al segretario per le fasi concorsuali successive.

Le 5 marce finaliste, saranno eseguite in pubblico dalla ๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ž o๐ซ๐œ๐ก๐ž๐ฌ๐ญ๐ซ๐š ๐๐ข f๐ข๐š๐ญ๐ข ๐’anta ๐‚๐ž๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š ๐‚๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐“๐š๐ซ๐š๐ง๐ญ๐จ, ๐๐ข๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐š ๐๐š๐ฅ mยฐ ๐†๐ข๐ฎ๐ฌ๐ž๐ฉ๐ฉ๐ž ๐†๐ซ๐ž๐ ๐ฎ๐œ๐œ๐ข, sabato 22 marzo alle ore 19 nella chiesa di San Domenico.
La giuria valutatrice, formata nella fase finale dai maestri ๐„๐ซ๐ฆ๐ข๐ซ ๐Š๐ซ๐š๐ง๐ญ๐ฃ๐š, ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐€๐ง๐ฌ๐ž๐ฅ๐ฆ๐ข, ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ณ๐ณ๐ฎ๐ญ๐จ, ๐ƒ๐จ๐ง๐š๐ญ๐จ ๐’๐ž๐ฆ๐ž๐ซ๐š๐ซ๐จ ๐ž ๐๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐š ๐‚๐จ๐ญ๐ฎ๐ ๐ง๐จ, decreterร  la classifica finale assegnando i premi previsti dal bando.
I nomi dei compositori finalisti rimarranno anonimi fino al momento della premiazione.

I premi saranno ripartiti nei seguenti modi:

1ยฐ premio โ‚ฌ 1.500,00 e Trofeo Cittร  di Taranto + diploma di partecipazione; 2ยฐ premio โ‚ฌ 700 + diploma di partecipazione; 3ยฐ premio โ‚ฌ 500,00 + diploma di partecipazione;ย  4ยฐ premio โ‚ฌ 200,00 + diploma di partecipazione;ย  5ยฐ premio โ‚ฌ 200,00 + diploma di partecipazione.

Inoltre saranno conferiti il premio speciale della tradizione tarantina, intitolato a mons. Cosimo Quaranta, assegnato dalla giuria popolare formata dai rappresentanti di tutte le confraternite tarantine, e la menzione speciale dai musicisti della banda.

Ospite speciale della serata sarร  il mยฐ col. ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐orgia, tarantino, giร  direttore della Banda dellโ€™Arma dei Carabinieri che riceverร  il premio alla carriera da parte della confraternita organizzatrice.

VISITA IL MENร™ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1ยฐ ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux โ€“ suora di Gesรน bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni โ€“ prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunitร  della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunitร  Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunitร  Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdรฌ 3, alle ore 19.30 ci sarร  la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunitร  (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto โ€˜SEVesoโ€™ e percorso โ€˜Dialoghi in circoloโ€™: incontro alla Gesรน Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdรฌ 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesรน Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca โ€˜SEVesoโ€™ e il percorso partecipato โ€˜Dialoghi in circoloโ€™. Il primo รจ un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunitร  colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto โ€˜SEVesoโ€™ e percorso โ€˜Dialoghi in circoloโ€™: incontro alla Gesรน Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdรฌ 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesรน Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca โ€˜SEVesoโ€™ e il percorso partecipato โ€˜Dialoghi in circoloโ€™. Il primo รจ un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunitร  colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdรฌ 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Cosรฌ la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: โ€œI Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santitร  di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. รˆ in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025