Francesco

Papa Francesco al Gemelli: “Ulteriori lievi miglioramenti in un quadro clinico complesso”

ph Afp-Sir
19 Mar 2025

“Questa notte papa Francesco non ha utilizzato la ventilazione meccanica non invasiva, ma l’ossigenazione ad alti flussi”: questa la novità riferita dalla sala stampa della Santa sede, a proposito della trentatreesima giornata di degenza del pontefice al policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale.
“La situazione resta stabile, con lievi miglioramenti, all’interno di un quadro complesso – fa sapere la Santa sede, che, in merito alla scansione temporale della giornata odierna -. Il papa ha continuato la terapia farmacologica e la fisioterapia respiratoria e motoria, alternandola con l’attività lavorativa, la preghiera e il riposo”.
Per quanto riguarda la ventilazione, “prosegue la riduzione della ventilazione meccanica di notte e la riduzione dell’uso degli alti flussi nel corso della giornata, con il ritorno alle cannule nasali per la somministrazione ordinaria di ossigeno”.
È in questo quadro di “progressiva riduzione” della somministrazione di ossigeno, quindi, che va inquadrato l’utilizzo, nella notte appena trascorsa, dell’ossigenazione ad alti flussi invece della ventilazione meccanica non invasiva: “Si tratta di una buona notizia, ma da considerare con prudenza, poiché non vuol dire che non se ne faccia uso nei prossimi giorni”, viene precisato.

Quanto all’udienza dei reali d’Inghilterra, Carlo e Camilla, da Francesco, annunciata da Buckingham Palace per l’8 aprile prossimo, si ricorda che la sala stampa vaticana “non dà informazioni sulle visite di Stato se non nei giorni imminenti alle visite stesse”. “Possiamo aspettarci una catechesi per domani”, ha annunciato infine la sala stampa della Santa sede.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025