Giubileo2025

Giubileo dei detenuti: le iniziative promosse dall’associazione ‘Noi&Voi’

20 Mar 2025

Un progetto di accoglienza per detenuti in permesso premio; un protocollo d’intesa con una rete di partner e istituzioni, tra cui la Asl di Taranto, per la promozione della genitorialità e per il sostegno psicologico a bambini e adolescenti che devono affrontare il dolore di una madre o un padre tra le sbarre; la possibilità per chi è recluso di partecipare in presenza al Giubileo dei detenuti che si terrà a Roma dal 12 al 14 dicembre. Sono alcuni dei progetti messi in piedi dall’associazione ‘Noi&Voi’ onlus per l’Anno santo e presentati negli scorsi giorni al Mudit in un incontro cui ha partecipato anche il garante regionale per i detenuti Piero Rossi, occasione anche per alcune realtà associative e club service di formalizzare donazioni a supporto di chi vive nel carcere Carmelo Magli di Taranto.

Papa Francesco tiene particolarmente ai detenuti. Prima che le sue parole, nei 12 anni del suo pontificato, hanno parlato i suoi gesti. Nel 2013, a pochi giorni dalla sua elezione, in occasione del Giovedì santo, pensò di lavare i piedi in un carcere minorile. Ed in occasione dell’indizione del Giubileo è tornato a chiedere con forza, ai governi, amnistia o condono della pena e percorsi di rinserimento nella società per chi ha commesso un reato.

“La prima porta santa aperta dal papa – racconta il presidente dell’associazione ‘Noi&Voi’, don Francesco Mitidieri – due giorni dopo quella di san Pietro, il 26 dicembre scorso, è stata in una struttura carceraria, a Rebibbia. L’ultimo evento pubblico dell’Anno santo sarà il 14 dicembre proprio con i detenuti. Per noi questa è un’occasione forte da utilizzare per chiedere alle autorità competenti, per coloro che non hanno un permesso idoneo, di poter soggiornare per qualche giorno nel convento di santa Maria delle Grazie di Soleto, nel leccesem e partecipare poi al Giubileo a Roma. Porteremo avanti anche un protocollo d’intesa con la Asl per il sostegno ai genitori limitati nella loro libertà personale ma soprattutto ai loro figli, che spesso reprimono i disagio provato o lo somatizzano. Per fare tutto questo l’appello è sempre alla città”.

Durante la serata nella sala conferenze del Mudit, il Lions Club Taranto Poseidon, con il presidente Antonio Vito Altamura, ha donato biancheria intima destinata a chi in questo momento si trova in carcere; l’Azione Cattolica diocesana rappresentata dalla presidente Letizia Cristiano, invece, ha voluto devolvere le offerte raccolte nella Giornata della Pace al progetto dell’associazione ‘Noi&Voi’ chiamato “Oltre l’Ombra”, pensato in favore di minori e neo maggiorenni inseriti nel circuito penale o a rischio devianza.

All’incontro ha portato la propria testimonianza anche Pierluigi Barbaro, maestro pasticciere della Fiery Potest Pastry Lab, la pasticceria che si trova all’interno del carcere di Taranto, gestita dalla cooperativa ‘Noi&Voi’. Dopo i panettoni, 3000 quelli venduti per lo scorso Natale, si punta a fare altrettanto per le colombe, mentre si garantisce un’entrata e si insegna una professione a chi spera in un futuro diverso. È già accaduto con alcuni, che adesso, scontata la pena, dopo l’esperienza nel laboratorio di via Magli, lavorano come panificatori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Giubileo2025

Pellegrinaggio giubilare della vicaria di San Giorgio jonico

La vicaria di San Giorgio jonico terrà il proprio pellegrinaggio giubilare nel pomeriggio di sabato 15 novembre alle ore 16 nel santuario rupestre di San Marzano di San Giuseppe intitolato alla Madonna delle Grazie. Ne dà notizia il vicario zonale, don Giovanni Nigro. Le parrocchie della vicaria guidate dai rispettivi parroci (comprendente le comunità di […]

Disegnare nuove mappe di speranza: i segni del Giubileo del mondo educativo

Nel cuore del Giubileo della Speranza, il Giubileo del mondo educativo – che ha animato il cuore della cristianità dal 27 ottobre all’1 novembre –  ha mostrato ancora una volta il volto vivo e accogliente di una Chiesa, madre che accompagna e si prende cura. Un intreccio di voci, esperienze e preghiere: un popolo di […]

I detenuti in visita ai ragazzi autistici della ‘Blu Butterfly’

“Nell’ambito delle iniziative di preparazione al Giubileo dei detenuti, un gruppo della casa circondariale ‘Carmelo Magli’ di Taranto, in permesso speciale, ha vissuto una giornata insieme con l’associazione ‘Blu Butterfly – Posso sempre volare’, che si occupa di ragazzi con disturbo dello spettro autistico. “In questa circostanza abbiamo avuto modo di conoscere queste problematiche e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025