Sport

Gioiella Prisma Taranto, operazione rinascita

foto G. Leva
21 Mar 2025

di Paolo Arrivo

Pochi giorni lunghi come mesi. Poi l’annuncio della Gioiella Prisma Taranto, a rassicurare i tifosi, e l’intera comunità: la pallavolo, nella città dei due mari, può continuare. La retrocessione dalla Superlega avrebbe potuto infliggere al volley un colpo mortale, in considerazione del contesto di crisi che sta vivendo lo sport locale. Ma alla fine è prevalsa la passione. E la voglia di andare oltre le avversità, di avere uno sguardo lungimirante, per non mettere fine a un ciclo durato cinque anni.

La reazione della Gioiella Prisma Taranto

“Abbiamo riflettuto a lungo sul futuro del progetto Prisma e sulla possibilità di fermarci. Ma guardando negli occhi chi lavora ogni giorno per questa società, sempre supportati con determinazione dalle aziende che lavorano con noi e dai loro rappresentanti, chi ha tifato per noi fino all’ultima partita, chi ha creduto in noi anche nei momenti più difficili, abbiamo capito che non era il momento di arrendersi”. Così Tonio Bongiovanni nella dichiarazione rilasciata a inizio settimana. Il presidente della Gioiella Prisma Taranto promette battaglia. “Saremo una squadra che lotta, che sogna, che non si arrende mai. Saremo ancora qui, per questo sogno e per questa maglia”. “Con rinnovata determinazione, ripartiamo per costruire ancora qualcosa di importante”, chiosa TB, non specificando la categoria della ripartenza. Ma appare scontato che si tratti della serie A2 – l’ipotesi ripescaggio, qualora la Superlega venga allargata a 14 squadre, è comunque praticabile. Altrettanto probabile è che il presidente abbia voluto testare il sentiment della tifoseria, prima di esporsi e fare proclami, nella consapevolezza che questa squadra appartiene alla città. E i supporter hanno risposto positivamente.

La Superlega

Anche se la Gioiella Prisma Taranto ha lasciato la massima serie nazionale, continuare a guardarla può essere utile e benaugurante, prendendo a modello certe realtà… Dalle prime due gare dei quarti di finale dei playoff le sorprese non sono mancate. Come la vittoria di Cisterna sull’Itas Trentino o quella di Milano in casa della Lube Civitanova. Quest’ultima, però, si è riscattata domenica scorsa andando a vincere per 3-0 in casa dell’Allianz. Senza ostacoli il cammino di Perugia che ha sconfitto nettamente Modena in entrambe le gare. Ad ogni modo, si gioca al meglio delle 5 partite, e nulla può essere dato per scontato. Qualsiasi squadra può commettere un passo falso. Ma, proprio perché si gioca al meglio delle cinque gare, la legge del più forte dovrebbe affermarsi. Nella prima parte della Superlega abbiamo assistito a incontri emozionanti. Tra i più belli, in casa Taranto, non possiamo dimenticare le vittorie su Grottazzolina, Civitanova, Monza. E quella su Milano nella gara inaugurale della Superlega Credem Banca. Un’affermazione netta che aveva illuso sul cammino della squadra retrocessa, ritrovatasi all’ultimo posto in classifica proprio al termine dell’ultima giornata.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025