Verso la Pasqua

Il ritiro diocesano dell’ufficio catechistico e di Azione cattolica

foto Ac diocesana - Taranto
24 Mar 2025

di Daniele Panarelli

Domenica 23 marzo, il seminario minore di Poggio Galeso, a Paolo VI, ha ospitato un significativo ritiro di Quaresima, organizzato congiuntamente dall’Azione cattolica diocesana e dall’ufficio catechistico diocesano. Un momento di preghiera caratterizzato dal desiderio profondo dei numerosi partecipanti di intraprendere un cammino di preparazione interiore alla Pasqua.

Il pomeriggio è iniziato con i vespri, guidati da don Simone Andrea De Benedittis, direttore dell’ufficio catechistico diocesano, che ha introdotto il tema del ritiro e invitato i partecipanti a disporsi all’ascolto della Parola di Dio.
Successivamente, don Carmine Agresta, assistente unitario di Azione cattolica, ha condotto la meditazione dal titolo ‘Che cosa fai qui?’, incentrata sulla figura di Elia nel suo viaggio verso il monte Oreb (1 Re 19, 1-18). Don Carmine ha sottolineato l’importanza di ritrovare se stessi, come Elia ha preso coscienza della sua situazione, e di mettersi in cammino, guidati da Dio, per riscoprire la propria vocazione.
La riflessione ha posto l’accento sul bisogno di fare i conti con se stessi, specialmente nei momenti di oscurità, e di interrogarsi sulla presenza di Dio nella propria vita. Don Carmine ha inoltre ricordato che Dio si manifesta secondo il suo piano, spesso in modi inaspettati, come il sussurro di una brezza leggera, e che il nostro compito è accogliere la sua azione salvifica, non pretenderne il controllo.
Dopo la meditazione, i partecipanti hanno vissuto un intenso momento di adorazione, con la possibilità di accostarsi al sacramento della confessione.

A conclusione del ritiro, è stato compiuto un gesto simbolico di grande significato: a ciascun partecipante è stato consegnato un piccolo pezzo di pane, in ricordo della focaccia che Dio fece trovare a Elia per sostenerlo nel suo viaggio di 40 giorni, “Alzati, mangia, perché è troppo lungo per te il cammino”. Un segno tangibile del nutrimento spirituale ricevuto durante la giornata e dell’impegno a proseguire il cammino quaresimale con rinnovata consapevolezza e speranza.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025