Eventi culturali in città

Venerdì 28, la scrittrice e archeologa Clara Artale a «Taranto Legge»

27 Mar 2025

È in programma venerdì 28 marzo, alle ore 15, nell’auditorium dell’istituto Pacinotti, il secondo appuntamento della rete «Taranto Legge», iniziativa che nell’occasione si fa promotrice dei temi della parità di genere dialogando con Clara Artale, docente, giornalista e archeologa siciliana, autrice del saggio «Cronaca di donne, da Pandora al pandoro: appunti sparsi sul senso di colpa». Come giustamente sostiene l’autrice «i libri hanno un ruolo formativo e taumaturgico: sono utili a rafforzare pure l’emancipazione delle donne e a educare tutti al rispetto. È importante anche abituare al rifiuto, a liberarci dallo stigma dell’abbandono: da un ‘no’ non si può arrivare alla morte. E la scuola può essere decisiva nel coltivare questi valori». L’incontro alla presenza della dirigente, Giovanna Santoro, verrà moderato dalla professoressa Pamela Giufrè che, attraverso letture scelte, rifletterà con l’autrice sul senso di colpa che attanaglia da sempre le donne quando mettono al centro di tutto loro stesse, sulla ribellione per la loro condizione di sottomissione e sul cammino ancora lungo da fare per sentirsi al pari degli uomini e acquisire sicurezza.
L’accesso è aperto alla cittadinanza ed è gratuito.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Nell'epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025