Quaresima in diocesi

‘Cristo nostra speranza’, le ‘Quarantore’ a Faggiano

28 Mar 2025

di Angelo Diofano

‘Cristo nostra speranza’ è il titolo delle solenni ‘Quarantore’ che da lunedì 31 marzo a mercoledì 2 aprile si svolgeranno nella parrocchia dell’Assunta, a Faggiano.
Questo il programma di ogni giornata:
ore 8, esposizione del Santissimo Sacramento con le lodi mattutine e l’adorazione;
ore 12, ora media;
ore 16, esposizione eucaristia;
ore 18, santa messa;
ore 19, meditazioni a cura di Maria Fiorino, lettrice istituita della parrocchia del Carmine di Taranto ma originaria di Faggiano;
ore 22, compieta.
Durante le ore di adorazione pomeridiana e dopo la meditazione sarà possibile confessarsi.

“Vivremo le solenni ‘Quarantore’, che comprendono anche gli esercizi spirituali parrocchiali, prendendo spunto dal documento dell’arcivescovo per l’inizio dell’anno pastorale dal titolo ‘Cristo nostra speranza’ – ha spiegato il parroco don Francesco Santoro -.  Soprattutto tratteremo la parte in cui mons. Miniero si sofferma su alcuni esempi rappresentativi della speranza, invitando ognuno di noi, sull’esempio di Gesù, a fare incontrare i nostri discorsi con la vita reale della gente. Per esempio sarà oggetto di meditazione il passo evangelico in cui il Signore e il suo seguito s’imbatterono nel corteo  funebre del figlio della vedova di Naim e di cui si mosse a compassione, operando il miracolo della resurrezione del defunto. Inoltre intercetteremo lo sguardo dei tanti che sono desiderosi di cambiare vita, anche se esitanti, così come lo era inizialmente Zaccheo, appollaiato sull’albero per non essere disturbato ma curioso di vedere il Signore.
Forti di una parola liberante dovremo approssimarci alla figura di Levi rannicchiato dietro il banco delle imposte: una meditazione verterà su di lui, che è simbolo dei tanti schiavizzati dal lavoro e che attendono il nostro aiuto per essere liberati dalla pesantezza del peccato e assaporare finalmente  la gioia di essere salvati”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025