Appuntamenti di Quaresima

Il concerto del Lunedì di Passione

foto d'archivio di Sara Bastianelli
03 Apr 2025

di Angelo Diofano

Giunto alla cinquantunesima edizione, lunedì 7 alle ore 19 la confraternita della SS. Addolorata terrà nella chiesa di San Domenico il ‘Concerto di Passione’, che sarà eseguito dalla Fanfara di Presidio del Comando interregionale Sud della Marina Militare diretta dal m° Michele Di Sabato.
Saranno eseguite le seguenti marce tradizionali: A Rinaldo (Vincenzo Simonetti), Note di Passione (Vittorio Manente-Giovanni Carelli), A mia madre (Francesco Buzzacchino), A Berardino Lemma (Davide Latagliata), Grido di dolore (Amleto Cardone), Marcia funebre op. 35 (Fryderyk Chopin), Mamma (Luigi Rizzola).

La novità di questa edizione è costituita dall’esecuzione del brano ‘Note di Passione’, tratto dai celebri temi delle marce funebri composte da Vittorio Manente e rielaborate da Giovanni Carelli, che ha effettuato una tesi di laurea proprio sull’indimenticato direttore della Banda centrale della Marina Militare.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Quaresima in diocesi

Il Crocifisso in processione alla Salinella

La parrocchia di San Lorenzo da Brindisi dei frati francescani cappuccini (in viale Magna Grecia) annuncia la processione del Crocifisso, dal titolo ‘Ancorati a Cristo, nostra Speranza’ (dalla bolla papale per l’indizione del Giubileo) che si terrà il Venerdì di Passione, 11 aprile, subito dopo la santa messa delle ore 17 presieduta dal ministro provinciale […]

In San Domenico, i Sette Dolori di Maria

Appuntamento di spicco della Settimana di Passione  è quello della ‘Compassio Virginis’, la commemorazione dei ‘Sette Dolori di Maria’ (la cosiddetta ‘festa piccola’) che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 18.30 in San Domenico Maggiore a cura della confraternita dell’Addolorata. La predicazione sarà affidata a mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza. Per l’occasione […]

Al Carmine, venerazione del simulacro dell’Addolorata

“Carissime consorelle, ci prepariamo a vivere un momento emozionante: la venerazione della Beata Vergine Addolorata. Un momento di preghiera, riflessione e profonda venerazione durante il quale avrete il privilegio di avvicinarvi alla Vergine Addolorata, lasciandovi cullare dal suo sguardo, simbolo di more e misericordia materna”: così il priore dell’arciconfraternita del Carmine, cav. Antonello Papalia, invita […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
13 Mag 2025