Eventi a Taranto e provincia

Mysterium festival: venerdì e sabato ‘Requiem’ di Mozart al Carmine e alla San Giovanni Bosco

03 Apr 2025

Altri due appuntamenti in programma a Taranto per il Mysterium Festival 2025: venerdì 4 alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (ingresso con offerta libera per la riparazione dell’organo) e sabato 5, alla stessa ora in San Giovanni Bosco (ingresso libero) l’Orchestra della Magna Grecia eseguirà la ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ di Mozart. Dirige il m° Gianluca Marcianò, con il soprano Giorgia Teodoro, il mezzosoprano Mara Gaudenzi, il tenore Davide Tuscano, il basso Francesco Leone e il L.A. Chorus diretto dal m° Donato Totaro. In programma sarà anche eseguita in prima assoluta, per orchestra e soprano, un’opera su una preghiera tarantina commissionata al giovane compositore Pierpaolo Di Stefano.
Gli eventi in programma sono stati selezionati, scelti e condivisi dal comitato scientifico del Mysterium Festival presieduto dal dott. Donato Fusillo.
La ‘Messa di requiem in Re minore K 626’ è l’ultima composizione di Mozart, rimasta incompiuta per la sua scomparsa avvenuta il 5 dicembre 1791 e completata dall’amico e allievo Franz Xaver Sussmayr.

Giorgia Teodoro, soprano, all’attivo prime esecuzioni assolute in Italia e all’estero, ha svolto corsi di perfezionamento con grandi nomi della lirica internazionale, fra questi Renato Bruson, Giovanna Casolla, Anna Pirozzi, Dimitra Theodossiou e Giuseppe Sabbatini. Tra i recenti e futuri impegni del mezzosoprano Mara Gaudenzi: ‘Cenerentola’, le repliche de ‘Il matrimonio segreto’, ‘Il piccolo principe’, “Medée” alla Scala, e, ancora, ‘Il barbiere di Siviglia’, ‘Così fan tutte’ e ‘Semiramide’.

Tra gli impegni del tenore Davide Tuscano: ‘Rigoletto, ‘La Bohème’, ‘La traviata’ e “Norma” a Bordeaux, “I Capuleti e i Montecchi” a Toulon, ‘Gianni Schicchi’, ‘Un ballo in maschera’, Macbeth (Malcom) e ‘Otello’ (Cassio). Francesco Leone, basso, debutta in ‘Tosca’ al Teatro Lirico di Cagliari, diretto dal m° Gianluigi Gelmetti. Fra gli altri, riveste ruoli ne ‘La Traviata’, ‘Serva padrona’ di Paisiello, ‘Il Trovatore’, ‘Don Giovanni’, ‘La Bohème’.

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025