Mysterium festival

A partire da lunedì 7, tre titoli imperdibili per il Mysterium film

07 Apr 2025

di Angelo Diofano

Nell’ambito del Mysterium Festival, appuntamento riservato al cinema  sui temi del sacro. Tre le proposte selezionate da Adriano di Giorgio in programmazione all’ Orfeo (proiezione alle ore 20, ingresso, 5 euro): lunedì 7, “Padre Pio” di Abel Ferrara (dialogo con il critico cinematografico Massimo Causo); mercoledì 9, “Amore a Mumbai” di Payal Kapadia (dialogo con il critico Massimo Causo); giovedì 10, “The Chosen” di Dallas Jenkins (dialogo con don Emanuele Ferro).  Info: 0994533590.

“Padre Pio” di Abel Ferrara, con Shia LaBeouf, Cristina Chiriac, Marco Leonardi, Asia Argento e Vincenzo Crea, racconta, in montaggio alternato, la storia del giovane Padre Pio da Pietrelcina e dei cittadini di San Giovanni Rotondo negli anni del primo dopoguerra. L’intero film ruota attorno ai tragici eventi dell’eccidio avvenuto nel 1920, in cui persero la vita quattordici persone, perlopiù appartenenti al Partito Socialista, e racconta il clima teso e di scontro sociale che caratterizzò quegli gli anni.

“Amore a Mumbai” di Payal Kapadiya, regista e sceneggiatrice indiana, con Kani Kusrti, Divya Prabha, Chaya Kadam, Hrdu Harun, Asisu Netumannatu e Anandu Sami, narra della quotidianità di Prabha, un’infermiera del Kerala che lavora a Mumbai,  interrotta dall’arrivo di un pacco inviatole dal marito,  in Germania per lavoro e che non vede da oltre un anno dal loro matrimonio combinato. Il regalo, una cuociriso, fa riaffiorare sentimenti dolorosi che aveva cercato di lasciarsi alle spalle dedicando anima e corpo al lavoro. Invece la sua vivace e più giovane coinquilina Anu, anch’essa infermiera, ha una appassionata relazione clandestina col ragazzo musulmano Siyasu, nonostante i pettegolezzi delle altre infermiere.

 “The Chosen: Ultima cena” di Dallas Jenkins (2025), con Elizabeth Tabish, Jonathan Roumie, Shahar Isaac e Paras Patel, racconta di Gesù che entra nella Città Santa, accolto come un re, ma che trova il Tempio trasformato da spazio di preghiera in un mercato, luogo di scambio di denaro e traffico di merci. Mentre il Sommo Sacerdote trama contro di lui, Gesù agisce per primo e ribalta la situazione, denunciando la corruzione e il degrado di Gerusalemme. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025