Sport

Basket, le under della Dinamo si laureano campionesse di Puglia

07 Apr 2025

di Paolo Arrivo

Un’appendice assai gradita. Una grande soddisfazione per il gruppo Dinamo che, dopo concluso il campionato della Nuovi Orizzonti in serie B, ha potuto gioire anche con l’Under 19. Le ragazze di coach Calviello, infatti, hanno messo le mani sulla Coppa Puglia Serie C. Merito del successo nel doppio confronto in finale con la Virtus Matera.

Il match in discesa

La gara di ritorno, vinta con il punteggio di 64-38 (13-7, 27-20, 49-27), tra le mura amiche del PalaMazzola, è una stata una partita senza storia. Taranto l’ha condotta sin dalle prime battute. Più equilibrato il primo tempo: vantaggio in doppia cifra nel secondo quarto di gioco (22-11), grazie all’ingresso di Martina Marazita, capace di assicurare vivacità alla manovra delle ioniche, c’è stata poi la reazione delle ospiti, che hanno piazzato un break di 6-0. Ma nel secondo tempo le triple di Francesca Mitrotti e Giorgia Cascione, i canestri di Amila Smajic e della stessa Marazita hanno fatto la differenza propiziando la fuga andata in porto, mentre la squadra di coach Rubino veniva tenuta lontana dal ferro – nell’ultimo periodo c’era solo da far scorrere il cronometro. Tanti applausi per tutte le cestiste della Dinamo a fine incontro.

Il rammarico, circostanza incresciosa, sta nell’assenza di un delegato FIP per la consegna di medaglie e coppe. Sarebbe stato il giusto riconoscimento per il lavoro svolto in questa annata dalla compagine ionica. Il verdetto è arrivato dal campo di gioco, ad ogni modo. E non c’è niente di meglio, investire sui giovani, fondamenta di una società che voglia dirsi ambiziosa, per continuare a crescere e accrescere la fame di vittoria!

Le soddisfazioni in casa Dinamo

La gioia di Mimmo Calviello: “Ci abbiamo messo tantissima determinazione in questa stagione. Ci siamo salvati nel campionato di serie B, dopo tante difficoltà, abbiamo fatto un buon campionato Under 17; l’unica cosa che mi mancava, nella mia carriera di allenatore e giocatore, era la Coppa”. “Ce l’ho fatta, e sono contento per le ragazze che hanno lottato alla fine del secondo quarto – ha detto l’allenatore tarantino – ho detto loro: io voglio questa coppa. Così siamo tornati in campo determinati, e sono contento di aver dato qualcosa alla società”. Adesso c’è da pensare al futuro: “Cominciamo a lavorare tantissimo sul giovanile. Anche perché quest’anno nell’Under 17, che è andata bene, ripeto, non abbiamo mai fatto un allenamento tutte insieme, perché abbiamo delle ragazzine che vengono da Statte, altre da Massafra: grazie a loro siamo riusciti a fare questo campionato U17”. Insomma, terminati gli impegni agonistici, “cominceremo a lavorare tantissimo su queste ragazzine, pronte a settembre per esordire in serie B”.

L’auspicio è che il progetto Dinamo possa riprendere vigore in ogni settore. La società attende le sorti dello sport ionico – è tra le firmataria della lettera recapitata al Commissario per i Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese, in merito alla discussa Fondazione per lo sviluppo sportivo.

 

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025