Mysterium festival

Lo scrigno dell’anima: all’Addolorata e alla Gesù Divin Lavoratore

Martedì 8 e mercoledì 9 sempre alle ore 20.30

07 Apr 2025

Ecco un altro doppio appuntamento con Mysterium Festival, la rassegna di eventi di fede, arte, storia, tradizione e cultura, con “Lo scrigno dell’anima”, martedì 8 alle 20.30 alla SS. Addolorata e mercoledì 9, stessa ora, alla Gesù Divin Lavoratore. Ne è protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal m° Maurizio Lomartire, con Joshua Elliott (tenore) ed Emanuele Urso (corno). In programma, composizioni di Gustav Mahler (Adagietto per archi), Benjamin Britten (Serenata per tenore) e dello stesso Lomartire (Deliciae Tarentinae-Galaesus niger). Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su eventbrite (la prenotazione garantisce il posto a sedere).

 

 

Il Mysterium Festival 2025, che si avvale della direzione dei maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, è una rassegna realizzata da ico Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune, Regione e Ministero della Cultura, con gli eventi in programma selezionati e condivisi dal comitato scientifico presieduto dal dott. Donato Fusillo.

La “Serenata per tenore, corno e archi” di Britten è un inno alla notte, nel quale il buio e ciò che nasconde diventa palpabile sensazione. Con inarrivabile maestria, il compositore inglese aggiunge la quarta dimensione ai testi di grandi poeti suoi connazionali, da Tennyson a Keats, e al loro elogio della notte. E se “Galaesus niger” di Lomartire punta al medesimo effetto riferendosi ad un topos caro alla storia, al mito e ai tarantini, uno dei capolavori mahleriani, “Adagietto per archi”, porta con sé i segni della rievocazione vissuta come struggimento dell’anima. La voce tenorile lirica dolce, flessibile ma potente di Joshua Ellicott e la sua versatile abilità musicale sono evidenti nell’ampia gamma di repertori in cui eccelle, dalla canzone all’opera, al concerto, e nell’elenco di direttori e ensemble con cui lavora in tutto il mondo.

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Festival

‘La cura della casa comune’ è il tema del Festival della Filosofia 2025

Si svolgerà a Taranto, nel salone di rappresentanza della Provincia, dall'11 al 14 novembre la seconda edizione ideata e organizzata da Ida Russo

A Taranto torna il Monsters - Fantastic film festival

Torna nella tradizionale collocazione di ottobre, a ridosso di Halloween, il Monsters – Fantastic Film Festival di Taranto con l’ottava edizione, che avrà luogo dal 26 al 31 ottobre. Prodotto dall’associazione di cultura cinematografica Brigadoon – Altre storie del cinema, con la direzione di Davide Di Giorgio e Massimo Causo, il festival si presenta quest’anno […]

Venerdì 10, «La più grande tragedia dell’umanità»

All’auditorium TaTÀ di Taranto per il «Taras Festival», il teatro interroga il pubblico sul dolore
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025