Settimana santa in diocesi

A Lizzano, la 53ª edizione de La Passione di Gesù Cristo

09 Apr 2025

di Angelo Diofano

Come tradizione vuole, Domenica delle Palme, 13 aprile, l’associazione ‘Pietre vive’ metterà in scena a Lizzano la 53.ma edizione de ‘La Passione di Gesù Cristo. Scene itineranti visibili da ogni punto trasformano anonimi angoli del paese nel luogo più affascinante del mondo. Dagli “Osanna” ai “Crocifiggilo”, dall’esultanza alla sofferenza, dalla vita alla morte, da Gerusalemme in festa al Calvario insanguinato, gli ultimi giorni di vita di Gesù vengono rivissuti dagli interpreti e dai presenti come protagonisti e testimoni dell’accaduto. La gloriosa Resurrezione del Cristo e l’annuncio dato dall’apostolo Pietro a tutti gli uomini di buona volontà sono la giusta e più degna conclusione della rappresentazione.

“I lavori di preparazione vanno avanti ormai da giorni e c’è grande fermento e tanta emozione, come capita sempre tutti gli anni nell’immediata vigilia dell’evento – spiega Angelo Nisi, presidente dell’associazione organizzatrice, Pietre vive -. Ogni volta è come la prima volta! Siamo consapevoli della responsabilità che ci prendiamo: non è facile portare in scena e far rivivere gli ultimi giorni di vita del Figlio di Dio”.

Quest’anno la rappresentazione lizzanese avrà come ospite Thomas Hummel di Salmunster (Germania), presidente di Europassion, il sodalizio europeo al quale aderiscono 90 associazioni di 16 Paesi europei, il cui scopo è quello di salvaguardare, valorizzare e promuovere sacre rappresentazioni della Passione di Cristo e i riti della Settimana Santa in Europa. “Ci verrà a trovare – conclude Nisi – in compagnia di un altro amico di Pietre Vive, Lukas Komherr, per stare qualche giorno nel nostro paese e per assistere alla rappresentazione della Passione di Gesù Cristo il 13 aprile, alla quale invitiamo tutti ad assistere”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025