Mysterium festival

‘The Chosen’, giovedì 10 ultimo appuntamento del Mysterium film

09 Apr 2025

Giovedì 10 aprile alle ore 20 al cinema-teatro Orfeo, ultimo appuntamento con ‘Mysterium Film’, la breve ma intensa rassegna di titoli cinematografici a cura di Adriano Di Giorgio e realizzata all’interno del Mysterium Festival, l’undicesima edizione di eventi di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura. In programmazione, “The Chosen: Ultima cena” di Dallas Jenkins, dialogo con monsignor Emanuele Ferro, parroco della basilica Cattedrale di San Cataldo.

Il Mysterium Festival 2025, diretto dai maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, è una rassegna realizzata da ico Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, in collaborazione con BCC San Marzano di San Giuseppe, Caffè Ninfole, Varvaglione Vini, Baux Cucine e Living, TP Italia, Programma Sviluppo, Comes e Chemipul. Gli eventi in programma sono stati selezionati e condivisi dal comitato scientifico del Mysterium Festival presieduto dal dott. Donato Fusillo.

Dopo la proiezione di “Padre Pio” di Abel Ferrara e “Amore a Mumbai” di Payal Kapadiya, con dialoghi con il critico cinematografico Massimo Causo, ecco il terzo titolo in programmazione: “The Chosen: Ultima cena” di Dallas Jenkins (2025), con Elizabeth Tabish, Jonathan Roumie, Shahar Isaac e Paras Patel. Questa volta il dialogo con la platea dell’Orfeo spetterà a monsignor Emanuele Ferro.

La trama, in breve. Gesù entra nella Città Santa accolto come un re, ma trova il Tempio trasformato da spazio di preghiera in un mercato, luogo di scambio di denaro e traffico di merci. Mentre il Sommo Sacerdote trama contro di lui, Gesù agisce per primo e ribalta la situazione, denunciando la corruzione e il degrado di Gerusalemme. Dialogo con Monsignor Emanuele Ferro.

Mysterium Film, cinema-teatro Orfeo: ‘The Chosen: Ultima cena’ di Dallas Jenkins giovedì 10 aprile alle 20.00. Ingresso: 5euro.

Info: 0994533590.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Festival

‘La cura della casa comune’ è il tema del Festival della Filosofia 2025

Si svolgerà a Taranto, nel salone di rappresentanza della Provincia, dall'11 al 14 novembre la seconda edizione ideata e organizzata da Ida Russo

A Taranto torna il Monsters - Fantastic film festival

Torna nella tradizionale collocazione di ottobre, a ridosso di Halloween, il Monsters – Fantastic Film Festival di Taranto con l’ottava edizione, che avrà luogo dal 26 al 31 ottobre. Prodotto dall’associazione di cultura cinematografica Brigadoon – Altre storie del cinema, con la direzione di Davide Di Giorgio e Massimo Causo, il festival si presenta quest’anno […]

Venerdì 10, «La più grande tragedia dell’umanità»

All’auditorium TaTÀ di Taranto per il «Taras Festival», il teatro interroga il pubblico sul dolore
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025