Teatro & fede

Stabat Mater – Vi racconto mio Figlio, serata di musica e solidarietà alla San Pasquale

foto G. Leva
10 Apr 2025

di Angelo Diofano

“Il tuo amore ci ha insegnato ad amare, la tua bontà ci ha segnato il cammino, il tuo dolore ci ha trasmesso la fierezza di vivere. Grazie! Il tuo ricordo onorerà per sempre la nostra vita”: così la parrocchia di San Pasquale Baylon, a Taranto, invita a partecipare alla serata in memoria dell’amata Nelly Danese che si terrà sabato 12 aprile alle ore 20 per un evento che toccherà le corde dell’anima. Si tratta dello ‘Stabat Mater – Vi racconto mio Figlio’, una drammatizzazione intensa e commovente di Maria Grazia Serra, accompagnata dalle note sublimi dello ‘Stabat Mater’ di Pergolesi.

Questi gli interpreti. Voci narranti: Gianvito Vinci, Gionata Russo, Maria Grazia Serra, Miriam Viscardi; musiche eseguite da Cristina Ciura e Sabrina Di Maggio (rispettivamente primo e secondo violino), Maurizio Lomartire (viola), Giuseppe Grassi (violoncello), Giuseppina Giannascoli (cembalo); soprano, Marcella Diviggiano; contralto, Mariangela Zito; voce fuori campo, Massimo Cimaglia.

“Immaginatevi avvolti dalla musica sacra, dalle voci narranti che ci guideranno attraverso il dolore e la speranza, e dalle melodie che ci toccheranno nel profondo – dice il parroco padre Vincenzo Chirico -. Sarà un’esperienza unica, resa ancora più speciale dalla partecipazione di musicisti e cantanti di talento, pronti a regalarci emozioni indimenticabili. Alla fine del concerto, avremo l’opportunità di fare del bene, partecipando a una lotteria di beneficenza. Il ricavato sarà interamente devoluto al rifacimento del tetto della chiesa. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme una serata di musica, emozioni e solidarietà”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025