Diocesi

Gli altari della Reposizione di Taranto vecchia illustrati da un QR code

16 Apr 2025

«RESTATE QUI E VEGLIATE CON ME»

Il Giovedì Santo a Taranto vecchia 

La Basilica Cattedrale di San Cataldo, con il sostegno del Palinsesto Unico della Regione Puglia della Settimana Santa, e del Myserium Festival, in collaborazione con Ethra Archeologia e Symbolum ets, come negli anni passati, intende offrire un servizio di accoglienza per i visitatori che raggiungeranno la Città vecchia per la preghiera agli Altari della Reposizione giovedì 17 aprile. 

Saranno cinque gli altari della reposizione allestiti nelle chiese di Taranto vecchia, precisamente nella basilica cattedrale di San Cataldo, nelle chiese di San Giuseppe, San Domenico, e nei santuari dei Santi Medici e della Madonna della Salute. 

Per l’occasione del Giovedì Santo, in concomitanza quest’anno con la processione della Vergina Addolorata e dei riti dei Misteri che faranno il pellegrinaggio in città vecchia, l’ufficio di Comunicazioni Sociali della diocesi di Taranto ha installato in ciascuna delle chiese dove sarà presente l’altare della Reposizione, un apposito QR-CODE, così da accompagnare i fedeli attraverso un sussidio scritto e guidarli nella meditazione.

L’iniziativa voluta dal direttore di NuovoDialogo, don Emanuele Ferro, mira a recuperare il senso più profondo del pellegrinaggio del Giovedì Santo che è quello della preghiera e della riflessione personale sul significato autentico della passione, morte e resurrezione di nostro Signore Gesù. 

Nella chiesa di San Michele, situata in via Duomo, il pellegrino troverà le indicazioni su come raggiungere gli altari delle chiese dell’Isola. 

Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 saranno disponibili tre punti di informazione ai quali i visitatori potranno rivolgersi per consigli sull’itinerario da seguire e informazioni di carattere storico e culturale sulla Città vecchia. 

Punti informativi saranno allestiti nella 
Chiesa San Michele 
Piazza Monteoliveto
Santuario Santi Medici – Largo Fuggetti 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Dottrina sociale della Chiesa: appello a mettere al centro dignità, dialogo e giustizia

Un appello a “ricostruire le basi etiche della governance globale mettendo al centro dignità, dialogo e giustizia sociale” è stato lanciato al termine della conferenza internazionale promossa e organizzata dalla Fondazione Centesimus Annus – pro Pontifice, sul tema: ‘Superare le polarizzazioni e ricostruire le basi etiche della governance globale’, svoltasi a Roma al Pontificio istituto […]

San Marzano festeggia padre Pio, nel giorno del suo compleanno

Nel 138° anniversario della nascita, venerdì 23 maggio si celebra a San Marzano la festa di San Pio da Pietrelcina. Alle ore 18.30 ci recherà processionalmente con il simulacro del santo dalla chiesa madre, attraverso via Roma e via Tagliate, in piazza San Pio, dove il parroco don Cosimo Rodia celebrerà la santa messa. Al […]
Hic et Nunc

Acciaio: riunione e sciopero mentre si tenta la “diversificazione”

Taranto è in bilico tra presente e futuro. Ancora una volta lo snodo è nella siderurgia, che da sempre è più un problema che una risorsa, ma che finora non ha avuto alternative. Anzi no! Sulla carta di alternative ne ha avuto moltissime, a partire dai vari programmi di reindustrializzazione susseguitisi negli anni e mai […]

Giovedì 22, le prospettive di sviluppo del Tecnopolo del Mediterraneo

Se ne parlerà, a cura del Centro di cultura G. Lazzati di Taranto, alla Cittadella delle Imprese (viale Virgilio 152)
Media
21 Mag 2025