Settimana santa a Taranto

Restate qui e vegliate con me: il Giovedì Santo a Taranto vecchia

16 Apr 2025

La Basilica Cattedrale di San Cataldo, con il sostegno del Palinsesto Unico della Settimana Santa della Regione Puglia, del Mysterium Festival, in collaborazione con Ethra Archeologia e Symbolum ets, come negli anni passati, intende offrire un servizio di accoglienza per i visitatori che raggiungeranno la città vecchia per la preghiera agli Altari della Reposizione giovedì 17 aprile.
Gli altari saranno allestiti nella Basilica Cattedrale, nella chiesa di San Domenico Maggiore, nel santuario della Madonna della Salute, nel santuario dei Santi Medici, nella chiesa di San Giuseppe.

Nella chiesa di San Michele quest’anno saranno esposti i fondali di alcuni antichi Sepolcri. Si tratta di scenari dipinti di squisita manifattura popolare esposti negli Altari della reposizione, anticamente chiamati Sepolcri, dai primi anni del 900 ad oggi.

L’esposizione si svolge nell’ambito del Mysterium Festival a cura delle confraternite riunite di Taranto vecchia e dei partecipanti al progetto RiUscire con il sostegno dei Cavalieri del Sovrano Ordine di Malta
Sempre a cura del Mysterium Festival, le Tessere d’arte al Centro San Gaetano, tableaux vivant delle opere caravaggesche.
I tableaux vivants, comunemente detti quadri viventi, mettono in scena attori, modelli o danzatori che diventano attrezzi e scenografi della messa in scena, ricreando ed evocando quadri o immagini celebri.

Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 saranno disponibili tre punti di informazione ai quali i visitatori potranno rivolgersi per consigli sull’itinerario da seguire e informazioni di carattere storico e culturale sulla città vecchia. 

Punti informativi saranno allestiti: 
Nella chiesa San Michele,
in piazza Monteoliveto,
nel santuario Santi Medici – largo Fuggetti

 

 

CANALI SOCIAL DEL GIORNALE NUOVO DIALOGO:
FACEBOOKINSTAGRAMCANALE WHATSAPP

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025