Francesco

Il 27 aprile, per la seconda domenica di Pasqua, messa presieduta dal card. Parolin

Alle 10.30, sul sagrato della basilica di San Pietro avrà luogo la celebrazione eucaristica in suffragio di papa Francesco

24 Apr 2025

Il 27 aprile, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, nel secondo giorno dei Novendiali, alle 10.30, sul sagrato della basilica di San Pietro avrà luogo la celebrazione eucaristica in suffragio di papa Francesco, presieduta dal card. Pietro Parolin, già segretario di Stato: lo rende noto l’ufficio delle celebrazioni liturgiche, ricordando che le celebrazioni dei Novendiali sono aperte a tutti, ma prevedono, ogni giorno, la partecipazione di un gruppo diverso, “tenuto conto dei suoi legami con il Romano Pontefice”, come stabilisce l’Ordo Exsequiarium Romani Pontificis. Nel secondo giorno sono invitati in modo particolare i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano. In questa celebrazione saranno presenti anche numerosi adolescenti giunti a Roma per il Giubileo a loro dedicato. Non sono necessari i biglietti d’ingresso.
Continua, intanto, l’afflusso massiccio dei fedeli per l’ultimo saluto a papa Francesco, con lunghe file da tutti gli accessi. Dopo la prolungata apertura di questa notte, la basilica di San Pietro è stata chiusa soltanto dalle ore 5.30 alle 7.
Ieri, fino alle 19.30, erano 20mila i fedeli arrivati in basilica per rendere omaggio al pontefice scomparso, collocato ai piedi dell’altare della Confessione, sotto il baldacchino del Bernini. La bara è adagiata su una pedana leggermente sopraelevata, e non su un catafalco.
I funerali, presieduti dal card. Giovanni Battista Re, si svolgeranno sabato 26 aprile alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro, e saranno trasmessi in diretta mondiale. Attese 170 delegazioni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Parrocchia Divino Amore (Martina F): incontro in preparazione alla Pentecoste

In preparazione alla festa di Pentecoste, la parrocchia del Divino Amore, a Martina Franca, invita, domenica 25 maggio alle ore 18 nell’auditorium parrocchiale, all’incontro organizzato dall’omonimo gruppo parrocchiale del Rinnovamento nello Spirito che avrà come  tema ‘La vita nuova nello Spirito’, un momento di riflessione e orientamento pastorale aperto a tutti. La riflessione sarà guidata […]

Vocazioni a Taranto: tra bellezza e sfide, un cammino da condividere

Don Francesco Maranò presenta il volto vocazionale della diocesi
Hic et Nunc

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Regina Mundi a Martina: la festa parrocchiale tra liturgia, giochi, musica e solidarietà

Domenica 25 maggio la comunità parrocchiale della Regina Mundi di Martina Franca si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo, un appuntamento molto atteso che unisce spiritualità, partecipazione popolare e momenti di festa per tutto il quartiere. Nel programma religioso, domenica 25 maggio è la […]

Statte festeggia San Girolamo Emiliani

A Statte domenica 25 maggio si festeggia San Girolamo Emiliani, titolare della omonima parrocchia, nell’ex quartiere 167, ora intitolato al santo. Si tratta di una periferia con i tipici problemi di “zona di frontiera” cui si affianca un insediamento residenziale, con villette abitate da professionisti di elevato livello sociale, che vive quasi in disparte. Sin […]
Media
23 Mag 2025