Pulsano, la processione del SS. Crocifisso

Si festeggia sabato 3 a Pulsano il SS. Crocifisso. Il programma, molto semplice, prevede alle ore 16.30 l’uscita della processione dalla chiesetta intitolatagli per via Crocifisso, via Paolucci, via Amendola, via XX settembre, via Vittorio Veneto, piazza Maria Immacolata, via Villanova, via Luogovivo, con ingresso in Santa Maria La Nova per il santo rosario (ore 18.30) e la santa messa (ore 19); al termine, si riprenderà per via Costantinopoli, via Roma, via San Francesco, via Crocifisso con rientro nella propria chiesetta. Presterà servizio la grande orchestra di fiati ‘Santa Cecilia-Città di Taranto’ diretta dal m° Giuseppe Gregucci.
Secondo notizie attinte dalla pagina ‘Puglia Grand Tour’, la chiesa del Crocifisso nella periferia di Pulsano, circondata da un orto botanico e dalla macchia mediterranea, risale al 1840, quando vennero unificate le cappelle di San Nicola e Santo Spirito. Essa deve il nome al Crocifisso del XV secolo, proveniente dalla cappella di San Nicola e attualmente conservato in una nicchia alle spalle dell’altare maggiore. Leggenda vuole che il prezioso crocifisso ligneo sia stato rinvenuto da un soldato disertore, al quale era stata affidata la custodia della chiesa.
La chiesa del Crocifisso è tuttora meta di pellegrinaggi di fedeli, soliti a recarvisi a piedi ogni Venerdì santo.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

