Formazione

A Taranto, Annalisa Galardi per la Masterclass di Giardini digitali

06 Mag 2025

Annalisa Galardi, consigliere di amministrazione della Fondazione Adriano Olivetti e docente di Comunicazione d’impresa all’Università cattolica di Milano, sarà la prestigiosa role model della masterclass di Giardini digitali, il  progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – Impresa sociale.

Annalisa Galardi è una grande esperta di comunicazione. Ha fondato The Bravery Store, l’unica società di consulenza italiana dedicata all’ispirazione, all’allenamento e al racconto del coraggio. La sua attività si concentra prevalentemente in attività di comunicazione e formazione, con particolare attenzione alle opportunità offerte dall’ecosistema digitale.

Sarà a Taranto giovedì 8 e venerdì 9 maggio per parlare ai discenti del corso a cura di Ciofs/Fp-Puglia ets e delle associazioni: SurfHERS aps, Visonari ets/aps e Stella Marina aps. Il tema del suo speech sarà: Il mindset del coraggio. L’appuntamento con la dott.ssa Galardi si terrà giovedì 8 maggio all’Hotel Delfino di Taranto dalle ore 17 alle ore 20, nel giorno in cui a Taranto si svolge la processione in mare di San Cataldo, il patrono della città. La celebrazione è una delle più antiche e suggestive di Taranto, con decine di barche che accompagnano la statua del santo nel mare. Il 9 maggio, di mattina, la dott.ssa Galardi svolgerà un’attività pratica  nella sede del Ciofs/Fp-Puglia ets con gli allievi del progetto.

Annalisa Galardi è autrice dei best seller editi da Feltrinelli: Comunicazione d’impresa e  Coraggio – Voci del lavoro nuovo.

E’ anche  autrice dei saggi accademici: Adottare oggi. Guida pratica al mondo dell’adozione (Hoepli) e Ci sono anch’io. La separazione della parte dei bambini.

Per gli organizzatori si tratta di una presenza molto significativa, per il suo legame alla famiglia e soprattutto alla idea innovativa e rivoluzionaria di lavoro di Adriano Olivetti, simbolo dell’imprenditore che contribuisce al benessere della comunità, avendo presente concetti come responsabilità sociale e qualità della vita lavorativa.

L’evento sarà avviato da suor Imma Milizia del CIOFS/FP-Puglia ETS e dal progettista dott. Francesco Giuri.

Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025