Il Museo nazionale festeggia tutte le mamme con una visita tematica riservata ai bambini

Domenica 11 maggio, festa della mamma, il Museo archeologico nazionale di Taranto ha organizzato una visita tematica riservata ai bambini dai 7 ai 12 anni, accompagnati da un adulto, possibilmente la propria mamma.
Sarà l’occasione per visitare la mostra dedicata a Penelope, la donna, la moglie, ma anche la madre di Telemaco che al telaio riuscì a tessere la tela ma anche importanti strategie sociali e politiche.
I bambini e gli adulti che parteciperanno al percorso tematico visiteranno i due piani della mostra Penelope, ripercorrendo il mito della figura femminile più importante dell’Odissea, ammireranno da vicino il prezioso skyphos del Pittore di Penelope (460-450 a.C.) proveniente dal Museo Nazionale etrusco di Chiusi e la riproduzione fedele del telaio ritratto sulla ceramica attica. Al termine di questo percorso parteciperanno ad un laboratorio tra gioco e manualità sull’arte della tessitura.
La visita guidata si terrà domenica 11 maggio alle ore 11.30. L’esperienza, dalla durata di circa un’ora e mezza, è gratuita per i bambini, mentre il costo del biglietto di ingresso al museo per gli accompagnatori sarà di 10 euro, salvo le gratuità o le riduzioni previste dalla legge e dalle convenzioni.
È indispensabile prenotare (fino ad esaurimento posti) chiamando lo 099 4532112.
Dal 25 aprile al 4 maggio, il Museo archeologico nazionale di Taranto ha fatto il pieno di turisti e visitatori. Oltre 7mila presenze (per la precisione 7142), segna il botteghino del MArTA, preso d’assalto nella giornata del 25 aprile e del primo maggio, ma anche domenica scorsa. È un dato in costante ascesa – dice la direttrice del museo, Stella Falzone – che ci dimostra, ancora una volta, la capacità del personale del MArTA di costruire percorsi di conoscenza e approfondimento dedicati a tutti i tipi di pubblico.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

