Archeologia

Il Museo nazionale festeggia tutte le mamme con una visita tematica riservata ai bambini

08 Mag 2025

di Silvano Trevisani

Domenica 11 maggio, festa della mamma, il Museo archeologico nazionale di Taranto ha organizzato una visita tematica riservata ai bambini dai 7 ai 12 anni, accompagnati da un adulto, possibilmente la propria mamma.

Sarà l’occasione per visitare la mostra dedicata a Penelope, la donna, la moglie, ma anche la madre di Telemaco che al telaio riuscì a tessere la tela ma anche importanti strategie sociali e politiche.

I bambini e gli adulti che parteciperanno al percorso tematico visiteranno i due piani della mostra Penelope, ripercorrendo il mito della figura femminile più importante dell’Odissea, ammireranno da vicino il prezioso skyphos del Pittore di Penelope (460-450 a.C.) proveniente dal Museo Nazionale etrusco di Chiusi e la riproduzione fedele del telaio ritratto sulla ceramica attica. Al termine di questo percorso parteciperanno ad un laboratorio tra gioco e manualità sull’arte della tessitura.

La visita guidata si terrà domenica 11 maggio alle ore 11.30. L’esperienza, dalla durata di circa un’ora e mezza, è gratuita per i bambini, mentre il costo del biglietto di ingresso al museo per gli accompagnatori sarà di 10 euro, salvo le gratuità o le riduzioni previste dalla legge e dalle convenzioni.

È indispensabile prenotare (fino ad esaurimento posti) chiamando lo 099 4532112.
Dal 25 aprile al 4 maggio, il Museo archeologico nazionale di Taranto ha fatto il pieno di turisti e visitatori. Oltre 7mila presenze (per la precisione 7142), segna il botteghino del MArTA, preso d’assalto nella giornata del 25 aprile e del primo maggio, ma anche domenica scorsa. È un dato in costante ascesa – dice la direttrice del museo, Stella Falzone – che ci dimostra, ancora una volta, la capacità del personale del MArTA di costruire percorsi di conoscenza e approfondimento dedicati a tutti i tipi di pubblico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Giochi del Mediterraneo, dalle 29 discipline sportive una iniezione di energia

Il tempo dell’attesa e del lavoro. È quello che sta vivendo la città di Taranto nel percorso di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo, in programma dal 21 al 3 settembre 2026. Tra le ultime novità, la definizione delle discipline sportive. Che sono ben ventinove. La loro presenza, la loro voce va ascoltata. Così, gli atleti […]

Inter - Barcellona, quando a vincere è il calcio

Una delle partite più belle degli ultimi tempi. Lo è stato il match andato in scena a Barcellona, la settimana scorsa, tra i maestri del calcio e l’Inter di Simone Inzaghi: un rocambolesco 3-3. Un incontro con tante occasioni da ambo le parti.  Son finiti i tempi in cui la partita perfetta finiva 0-0, potremmo […]

Il volley per costruire ponti: la Gioiella Prisma Taranto si affida a Yamamoto

È il primo acquisto del roster da rinnovare nella prossima stagione. Un elemento capace di assicurare qualità, e quindi di rassicurare la tifoseria sulle ambizioni della società: il giapponese Ryu Yamamoto ha firmato per la Gioiella Prisma Taranto. I supporter ne hanno avuto notizia a inizio settimana. L’impatto è positivo: il giocatore si candida a […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
10 Mag 2025