Festeggiamenti patronali

Sabato 10, al mattino, la commemorazione dell’Invenctio Corporis Sancti Cataldi

09 Mag 2025

Sabato 10 maggio, alle ore 11, si terrà la commemorazione dell’‘Invenctio Corporis Sancti Cataldi’, con l’ostensione nel cappellone della Crocetta di San Cataldo.

Questo il programma:

Alle ore 10.15 nel salone dell’arcivescovado si terrà un sorteggio tra le imprese edili partecipanti di quelle che avranno l’onore di portare la Crocetta aurea, le candele e l’incenso con la processione solenne verso il battistero. Furono i muratori, infatti, durante i lavori della ricostruzione della cattedrale, quel 10 maggio del 1071, che picconando nelle adiacenze dell’attuale battistero s’imbatterono in un sepolcro candido che emanava profumo al cui interno c’erano i resti mortali di un vescovo avvolti in una stoffa rossa. Su di essi la Crocetta aurea con su scritto Cataldus, che permise l’autentica attribuzione delle reliquie al nostro santo patrono.

Dall’episcopio muoverà il corteo della confraternita, delle imprese e dei fedeli verso il Duomo. Davanti al battistero mons. Emanuele Ferro, parroco della cattedrale e presidente del comitato festeggiamenti, presiederà la liturgia della Parola. Dopo l’allocuzione il celebrante entrerà nel battistero per l’offerta dell’incenso e l’accensione dei ceri innanzi al Locus invenctio corporis Sancti Cataldi e presenterà al popolo di Dio la Crocetta aurea. Dopo averla riposta nella stauroteca sarà portata solennemente nel cappellone di San Cataldo dove sarà esposta alla venerazione insieme alle altre insigni reliquie. 

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025