Fede & cultura

San Pasquale Baylon: una serata dedicata al ‘Cantico di Frate Sole’

13 Mag 2025

Per la rassegna ‘ConTatto con l’Arte’, mercoledì 14 alle ore 20 nella chiesa di San Pasquale Baylon, a Taranto, si terrà una serata intitolata ‘Per quelli ke perdonano per lo Tuo amore: il Cantico di Frate Sole’. In programma gli interventi di: fra Francesco Zecca (‘Il Perdono nel Cantico’), Michele Bramo (Reading su ‘Come santo Francesco purificò il lupo col popolo di Agobbio’), Alessandra Cotugno (‘San Francesco e il lupo nell’arte’), Michele Bramo (Reading su ‘Come santo Francesco convertì tre ladroni micidiali e fecionsi frati’), Alessandra Cotugno (‘San Francesco e i Briganti,una lettura artistica’). Introduce e dialoga, Noemi Tripaldi; l’accompagnamento musicale sarà a cura di fra Gabriele Graniello.

L’iniziativa è parte del percorso esperienziale di storia, arte e spiritualità ‘Lux in tenebris’ a cura di: parrocchia di San Pasquale, pinacoteca-museo Sant’Egidio e associazione ‘ConTatto’, in un progetto finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Dal Premio Atleta di Taranto ai Giochi del Mediterraneo: il grande evento è ordinario

  È partito ufficialmente il countdown. Quello che porterà, tra poco meno di un anno, ai Giochi del Mediterraneo. Un evento straordinario da vivere appieno nella città dei due mari. Ma ce n’è un altro divenuto ordinario, appuntamento tradizionale particolarmente atteso dalla comunità, che lo ha onorato la scorsa settimana: parliamo del Premio Atleta di […]

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025