• Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
Newsletter
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
  • Giubileo 2025
    • Le nostre chiese giubilari
    • Giubileo2025 in diocesi
    • Carta del pellegrino
    • Sacramento della Riconciliazione
    • Indulgenza Plenaria
    • Giubileo kids
    • Percorsi biblici e catechesi
  • Hic et Nunc
  • L’argomento
  • Ecclesia
    • Diocesi
    • Francesco
  • Otium
  • Media
  • Archivio riviste
  • Scrivici
  • Cerca
  • Giubileo2025
  • Il Punto
  • Hic et Nunc
  • L’argomento
  • Ecclesia
    • Diocesi
    • Vicarie
    • Uniti nel dono
    • Catechesi
    • Cammino sinodale
    • Nel mondo
  • Otium
    • Cinema
    • Letteratura
    • Sport
    • Musica
    • Teatro
    • Mass media
    • Fotografia
    • Pianeta verde
    • Scienza
    • Serie tv
    • Solidarietà
  • Media
  • Scrivici
GIORNALE DELL'ARCIDIOCESI DI TARANTO DAL 1964
  • Giubileo 2025
    • Le nostre chiese giubilari
    • Giubileo2025 in diocesi
    • Carta del pellegrino
    • Sacramento della Riconciliazione
    • Indulgenza Plenaria
    • Giubileo kids
    • Percorsi biblici e catechesi
  • Hic et Nunc
  • L’argomento
  • Ecclesia
    • Diocesi
    • Francesco
  • Otium
  • Media
  • Archivio riviste
  • Scrivici
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
Leone XIV

Leone XIV agli agostiniani: “Fate conoscere il magnifico patrimonio spirituale di Sant’Agostino”

Il pontefice è tornato tra i suoi confratelli per la prima volta dopo l’elezione dell’8 maggio, ha celebrato messa e ha pranzato con loro

ph agostiniani
15 Mag 2025

“La pace sia con voi”. Con queste parole, le stesse pronunciate durante la benedizione Urbi et Orbi nel giorno della sua elezione, Leone XIV ha iniziato l’omelia nella comunità degli agostiniani della Curia generalizia, in occasione della memoria della Beata Vergine Maria, Madre del soccorso.
Il pontefice, tornato tra i suoi confratelli per la prima volta dopo l’elezione dell’8 maggio, ha celebrato ieri la messa insieme ai fratelli agostiniani, sottolineando il ruolo missionario della Chiesa e la necessità di camminare insieme in modo sinodale. Ha evidenziato l’importanza di una spiritualità di comunione, un tratto distintivo dell’eredità di Agostino, che spinge a procedere uniti per trasmettere il messaggio evangelico al mondo.

foto Agostiniani
foto Agostiniani

Accolto con “gioia e commozione” dai confratelli, Leone XIV ha varcato la soglia della Curia poco prima di mezzogiorno, tornando nella casa dove aveva vissuto dal 2001 al 2013 come priore generale dell’Ordine. In questi anni, il card. Robert Prevost – come era conosciuto dai confratelli – aveva condiviso con loro l’Eucaristia, la preghiera mattutina e i momenti di fraternità, proseguendo questa consuetudine anche durante il periodo in cui era stato chiamato da Papa Francesco a presiedere il Dicastero per i vescovi.

foto Agostiniani

Durante il pranzo nel refettorio, il pontefice ha rivolto un pensiero speciale ai presenti: “Fate conoscere il magnifico patrimonio spirituale di Sant’Agostino”. Ha poi ricordato un episodio con papa Ratzinger, raccontando come gli siano rimaste impresse alcune parole che Benedetto XVI gli rivolse durante un incontro nei Giardini vaticani, quando era ancora priore generale, in occasione della benedizione di un mosaico dedicato alla Vergine Maria, Madre del Buon Consiglio. In questa circostanza Benedetto XVI incoraggiava con passione gli agostiniani a studiare, approfondire e diffondere il pensiero di Sant’Agostino.

 

#agostiniani #leoneXIV #santagostino

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Sostienici con commenti o articoli
Leggi anche
Ecclesia
Festeggiamenti patronali

A Lizzano la festa patronale di San Pasquale

“La santità non è quella di alcuni uomini e donne fuori dal comune, capaci di compiere gesti eroici e miracolosi, bensì è il vivere la propria vita in modo evangelico, cercando di piacere a Dio e ciò non in virtù delle nostre capacità ma per grazia di Dio, in noi, che possiamo ricevere e sperimentare […]
Diocesi

La tradizionale festa di San Michele in località Triglie, fra Statte e Crispiano

Sabato 17 e domenica 18 avranno luogo in località Triglie (area rurale sita tra Crispiano e Statte) i tradizionali festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo. La chiesa di san Michele sorge nella solitaria e silenziosa gravina di Triglie, distante dal centro abitato, ove la pianeggiante campagna coltivata diviene un tutt’uno con l’aspro paesaggio dominato […]
Eventi cittadini

Elezioni comunali: piazza della Democrazia. Incontro con i candidati sindaci al Tarentum

“Il nostro essere cattolici, fermento e anima nella convivenza umana, ci impegna a vivere con grande responsabilità il momento presente. Vi invito a partecipare attivamente all’incontro con tutti i candidati-sindaci che si propongono per la nostra città”: così il vicario episcopale per il laicato mons. Paolo Oliva sollecita caldamente alla partecipazione all’iniziativa dell’ufficio per la […]
Hic et Nunc
Eventi cittadini

Elezioni comunali: piazza della Democrazia. Incontro con i candidati sindaci al Tarentum

“Il nostro essere cattolici, fermento e anima nella convivenza umana, ci impegna a vivere con grande responsabilità il momento presente. Vi invito a partecipare attivamente all’incontro con tutti i candidati-sindaci che si propongono per la nostra città”: così il vicario episcopale per il laicato mons. Paolo Oliva sollecita caldamente alla partecipazione all’iniziativa dell’ufficio per la […]
Giubileo2025

Leone XIV al Giubileo delle Chiese orientali (diretta)

   
Lavoro

Ex Ilva: il futuro mai così incerto spetta al governo decidere subito

E se fosse il governo a riprendere in mano Acciaierie d’Italia, interrompendo ogni trattativa di vendita, per rimetterla in sesto e attuale la decarbonizzare? L’interrogativo, che potrebbe sembrare azzardato, sembra invece scaturire dagli ultimi eventi, a partire dall’incidente all’Afo1 per finire con l’incontro appena concluso tra azienda e sindacati sulla cassa integrazione. Un incontro che […]
Media
15 Mag 2025

Chi siamo

Giornale dell'Arcidiocesi di Taranto dal 1964.

Dove siamo

Curia Arcivescovile
Taranto - 74100
  • Giubileo 2025

Contatti

email: redazione@nuovodialogo.com marketing@nuovodialogo.com
tel: 0994525780
tel 2:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
Nuovo Dialogo