Eventi a Taranto e provincia

Destinazione Ginevra…

Sabato 24 maggio alle ore 21, al teatro Fusco

22 Mag 2025

«Come ogni buon giocatore, prima di un grande appuntamento, dobbiamo allenarci e farlo con i nostri tifosi, il nostro pubblico, portando sabato 24 maggio alle 21.00, al Teatro comunale Fusco, il programma musicale con il quale l’Orchestra della Magna Grecia mercoledì 28 maggio suonerà sul palco dell’Arena di Ginevra per Andrea Bocelli e Placido Domingo, eseguendo musiche di Puccini, Giordano, Rossini, Bellini, Donizetti, Bizet e Gershwin;  insieme con la nostra Orchestra e i due giganti della lirica mondiale, il direttore Eugene Kohn e due grandissime voci femminili come Juliana Grigoryan e Varduhi Khachatryan». In un primo momento, l’evento avrebbe dovuto aver luogo a Villa Pantaleo. Previsioni meteo non del tutto rassicuranti, hanno consigliato lo spostamento dell’evento al teatro comunale Fusco.
Resta valido, naturalmente, il biglietto d’ingresso acquistato prima del cambio di location.

«Dobbiamo allenarci con il nostro pubblico»: il m° Piero Romano anticipa così uno dei prossimi impegni internazionali dell’Orchestra della Magna Grecia, prima di volare in Svizzera. Sabato 24 maggio alle 21.00 teatro comunale Fusco: “Destinazione Ginevra”, dirige lo stesso Romano, con i cantanti Anta Jankovska (soprano), Nico Franchini (tenore) e Fernando Cisneros (baritono). “Destinazione Ginevra” è un evento realizzato dall’Orchestra Magna Grecia, dal Comune di Taranto, con il patrocinio di Regione Puglia e dal ministero della Cultura, in collaborazione con Bcc San Marzano di San Giuseppe, TP, Baux Cucine/Living, Programma Sviluppo, Caffè Ninfole, Varvaglione Vini. Ingresso 10euro, biglietti su Vivaticket.

Quello dell’ico Magna Grecia sarà un ritorno a Ginevra, dove lo scorso aprile con la direzione del m° John Axelrod eseguì il Requiem di Mozart. «Una conferma, in concreto – riprende Romano – per il lavoro svolto in tutti questi anni dall’intero gruppo; un risultato di prestigio raggiunto grazie a un territorio che tanto ha da esprimere e invita a un impegno quotidiano a garanzia di una crescita in termini di qualità».

È un’occasione maturata nel tempo grazie all’impegno dei professori dell’orchestra e dell’intero staff. Un’altra vetrina importantissima che porta il nostro territorio su un palcoscenico molto ambito, a dimostrazione che la qualità fin qui maturata possa essere espressa in qualsiasi parte del mondo.

 

Sabato 24 maggio alle 21.00, Teatro comunale Fusco, “Destinazione Ginevra”: musiche di Puccini, Giordano, Rossini, Bellini, Donizetti, Bizet e Gershwin. Orchestra Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, con Anta Jankovska (soprano), Nico Franchini (tenore) e Fernando Cisneros (baritono).

Ingresso 10 euro

Biglietti: Vivaticket.

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935).

Sito: orchestramagnagrecia.it

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025