Eventi cittadini

Destinazione Ginevra…

Sabato 24 maggio alle ore 21, al teatro Fusco

22 Mag 2025

«Come ogni buon giocatore, prima di un grande appuntamento, dobbiamo allenarci e farlo con i nostri tifosi, il nostro pubblico, portando sabato 24 maggio alle 21.00, al Teatro comunale Fusco, il programma musicale con il quale l’Orchestra della Magna Grecia mercoledì 28 maggio suonerà sul palco dell’Arena di Ginevra per Andrea Bocelli e Placido Domingo, eseguendo musiche di Puccini, Giordano, Rossini, Bellini, Donizetti, Bizet e Gershwin;  insieme con la nostra Orchestra e i due giganti della lirica mondiale, il direttore Eugene Kohn e due grandissime voci femminili come Juliana Grigoryan e Varduhi Khachatryan». In un primo momento, l’evento avrebbe dovuto aver luogo a Villa Pantaleo. Previsioni meteo non del tutto rassicuranti, hanno consigliato lo spostamento dell’evento al teatro comunale Fusco.
Resta valido, naturalmente, il biglietto d’ingresso acquistato prima del cambio di location.

«Dobbiamo allenarci con il nostro pubblico»: il m° Piero Romano anticipa così uno dei prossimi impegni internazionali dell’Orchestra della Magna Grecia, prima di volare in Svizzera. Sabato 24 maggio alle 21.00 teatro comunale Fusco: “Destinazione Ginevra”, dirige lo stesso Romano, con i cantanti Anta Jankovska (soprano), Nico Franchini (tenore) e Fernando Cisneros (baritono). “Destinazione Ginevra” è un evento realizzato dall’Orchestra Magna Grecia, dal Comune di Taranto, con il patrocinio di Regione Puglia e dal ministero della Cultura, in collaborazione con Bcc San Marzano di San Giuseppe, TP, Baux Cucine/Living, Programma Sviluppo, Caffè Ninfole, Varvaglione Vini. Ingresso 10euro, biglietti su Vivaticket.

Quello dell’ico Magna Grecia sarà un ritorno a Ginevra, dove lo scorso aprile con la direzione del m° John Axelrod eseguì il Requiem di Mozart. «Una conferma, in concreto – riprende Romano – per il lavoro svolto in tutti questi anni dall’intero gruppo; un risultato di prestigio raggiunto grazie a un territorio che tanto ha da esprimere e invita a un impegno quotidiano a garanzia di una crescita in termini di qualità».

È un’occasione maturata nel tempo grazie all’impegno dei professori dell’orchestra e dell’intero staff. Un’altra vetrina importantissima che porta il nostro territorio su un palcoscenico molto ambito, a dimostrazione che la qualità fin qui maturata possa essere espressa in qualsiasi parte del mondo.

 

Sabato 24 maggio alle 21.00, Teatro comunale Fusco, “Destinazione Ginevra”: musiche di Puccini, Giordano, Rossini, Bellini, Donizetti, Bizet e Gershwin. Orchestra Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, con Anta Jankovska (soprano), Nico Franchini (tenore) e Fernando Cisneros (baritono).

Ingresso 10 euro

Biglietti: Vivaticket.

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935).

Sito: orchestramagnagrecia.it

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Voci silenziate, alla San Pasquale il concerto per le vittime del lavoro

Giovedì 22 maggio alle 19.30 nella chiesa di San Pasquale, a Taranto, si terrà concerto in ricordo delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato dal titolo ‘Voci silenziate’ a cura del conservatorio Giovanni Paisiello. Il concerto sarà eseguito dal coro della classe di canto della maestra Alba Noti (voci soliste, le maestre Antonia […]

Cinema per i giovani: il progetto Pricò si congeda con due eventi

Martedì 20 maggio al teatro comunale N. Resta di Massafra e mercoledì 28 maggio al Savoia Cityplex di Taranto

Il basket tra agonismo e formazione: la grande annata della Support_o

Un titolo regionale conquistato nell’under 15, con accesso all’interzona. Le finali raggiunte nelle categorie U17, U14 e U13: sono i risultati della Support_o Taranto in questa stagione. I successi sono motivo di soddisfazione per l’intero gruppo Virtus del presidente Ciccio Stola. Che non si ferma ancora: la società ionica sta preparando il Pinkamp, in programma […]
Hic et Nunc

Ma l'ex Ilva si può ancora salvare? Da lunedì il pressing. In arrivo 5 miliardi

Ma si può ancora salvare l’ex Ilva? L’incontro svoltosi a Palazzo Chigi mentre i lavoratori scioperavano manifestando davanti alla portineria e bloccando per quasi due ore il traffico sulla statale, ha disegnato un quadro piuttosto oscuro della situazione. Semplicemente non aggiungendo niente di nuovo a quello che è già noto: l’incendio all’Afo1 ha reso molto […]

ArcheoBimbi al MArTa: piccole guide, grandi scoperte

“Sono due anni che grazie all’adesione del Museo archeologico nazionale di Taranto al Patto educativo di comunità di cui l’istituto Volta è capofila investiamo nel più potente motore di futuro del territorio: i giovani. Lo facciamo rendendoli protagonisti, consegnando a loro stessi le chiavi della tutela e della valorizzazione, aprendo il museo all’innovazione, alla modernità […]
Media
22 Mag 2025