Oratori Anspi

Centodieci Agorà: promuovere le differenze includendo tutti

A cura dell’Anspi, coordinato da don Ettore Tagliente, una ‘tre giorni’ di formazione

27 Mag 2025

di Alessandra Munno

In preparazione al Grest 2025 e nell’ambito del progetto ‘Centodieci Agorà’ a cura dell’Anspi è in corso di svolgimento, una ‘tre giorni’ di formazione in tre diversi oratori, in cui sarà sviluppato il tema “ Promuovere le differenze includendo tutti!”
Con la formatrice nazionale Anspi Silvia Bortolotti, il presidente don Ettore Tagliente e il responsabile progetti zonali ‘Centodieci Agorà’ Christian Piscardi, si affronterà il tema dell’inclusione, un argomento fondamentale e includente del progetto stesso.
Ricordiamo che il progetto Anspi ‘Centodieci Agorà’ ha l’obiettivo di fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva; qualificarsi come opportunità di apprendimento permanente per tutti; ridurre le ineguaglianze; rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

I tre incontri sono stati programmati lunedì 26 maggio nell’oratorio ‘San Giuseppe’ di Faggiano; martedì 27 maggio nell’oratorio ‘San Domenico Savio’ di Torricella e mercoledì 28 maggio nell’oratorio ‘San Giuseppe dal cuore castissimo’di San Giorgio Jonico.
Nelle realtà oratoriali dell’Anspi vi è lo scopo di conoscersi gli uni con gli altri all’insegna della carità fraterna, non solo come simbolo di divertimento, ma anche come occasione per far riemergere i valori da sempre promossi: inclusione, rispetto, amicizia e solidarietà.
Il gioco rappresenta un ruolo fondamentale nei rapporti generazionali, favorendo interazioni significative tra diverse età e creando opportunità di apprendimento e socializzazione.
Tutto ciò conferma che l’oratorio, dal punto di vista sociale, è un luogo di aggregazione, inclusione e crescita che svolge una funzione educativa importante. Un luogo aperto, accogliente, dove i giovani possono trovare un punto di riferimento, un luogo di crescita e di sviluppo.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025