Sport

Rossetti, prova della maturità in Francia:
la sfida a Natchoo per il titolo Ebu silver

28 Mag 2025

di Paolo Arrivo

Di Nino ce n’è uno soltanto. E ci ha lasciato pochi giorni fa: Benvenuti. Un mito, una leggenda, come ha detto di lui il presidente del Coni Giovanni Malagò. Un grande esempio per i giovani boxeur. Deve esserlo anche per il nostro Nino: Rossetti. Il pugile tarantino di origini italo-cubane della Quero-Chiloiro ha una nuova chance per confermare il suo talento innato. Sfiderà infatti Diego Natchoo per il titolo Ebu silver dei ‘medi’.

Rossetti
Il match si terrà quest’oggi, mercoledì ventotto maggio, nell’antica città francese situata nel dipartimento dell’Hérault, in Occitania. L’incontro viene presentato come l’appuntamento più importante: al suo quinto anno di professionismo, dopo la conquista dei campionati italiani assoluti da dilettante, Rossetti ha uno score di 14 vittorie (6 per ko) e 3 sconfitte. Soprattutto si è già laureato campione del mondo Ubo youth e campione d’Italia dei pesi medi. Quest’anno, lo scorso quindici febbraio, avrebbe dovuto combattere contro Bujar Tahiri per il titolo Wba International, ma il match non si è più disputato per infortunio dell’avversario.

Lo sfidante
 Il marsigliese Diego Natchoo ha 32 anni. È quindi un pugile esperto, con un record di 30 vittorie (10 per ko), 3 sconfitte e 5 pari. È stato campione continentale IBO per sei volte e campione di Francia. Un boxeur di tutto rispetto. Ma lo sfidante non deve temerlo affatto. Il ring, allestito al Palais de Sports, dirà quale dei due grandi combattenti riuscirà a spuntarla, sulle dodici riprese. Natchoo aveva conquistato il titolo Ebu silver ‘medi’ per abbandono alla terza ripresa dell’avversario, Florin Cardis. A sfidare il francese sarebbe dovuto essere Dario Morello, ma il match, programmato per lo scorso primo febbraio, è saltato perché l’italiano si era infortunato.

Il percorso di avvicinamento al match si è tenuto nella palestra Quero. Rossetti si è potuto allenare al meglio. Grazie alla guida del maestro Quero, e del tecnico Francesco D’Arcangelo, con i quali ha raggiunto la Francia. L’auspicio è che possa essere un grande incontro. Il rammarico, che i tarantini e gli appassionati del pugilato non lo possano vedere in tv in chiaro. Perché non tutti gli sport hanno la stessa visibilità, pari a quella del calcio. Poco male, potremmo aggiungere: l’ultima volta che un incontro di Rossetti è stato ripreso in diretta dalle telecamere di Raisport, il pugile finì al tappeto dopo poco più di sessanta secondi, sconfitto da Luca Chiancone. Un incubo da scacciare per chi ha nuove imprese da firmare.

Il trofeo Masseria Ruina
Restando in casa Quero-Chiloiro, dove è cresciuto Nino, c’è da sottolineare il successo della stessa società ionica, lo scorso fine settimana. Nella ottava edizione del Trofeo Masseria Ruina la boxe tarantina ha infatti centrato 8 vittorie su otto incontri. Oltre alle affermazioni dei pugili dilettanti è arrivata la vittoria del professionista Francesco Magrì sull’ungherese Gyorgy Mizsei. Così la Quero-Chiloiro, attiva anche nella organizzazione della boxe sul territorio, continua a creare le condizioni per la valorizzazione dei suoi talenti migliori, e per sfornarne altri.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025