Sport

Rossetti, prova della maturità in Francia:
la sfida a Natchoo per il titolo Ebu silver

28 Mag 2025

di Paolo Arrivo

Di Nino ce n’è uno soltanto. E ci ha lasciato pochi giorni fa: Benvenuti. Un mito, una leggenda, come ha detto di lui il presidente del Coni Giovanni Malagò. Un grande esempio per i giovani boxeur. Deve esserlo anche per il nostro Nino: Rossetti. Il pugile tarantino di origini italo-cubane della Quero-Chiloiro ha una nuova chance per confermare il suo talento innato. Sfiderà infatti Diego Natchoo per il titolo Ebu silver dei ‘medi’.

Rossetti
Il match si terrà quest’oggi, mercoledì ventotto maggio, nell’antica città francese situata nel dipartimento dell’Hérault, in Occitania. L’incontro viene presentato come l’appuntamento più importante: al suo quinto anno di professionismo, dopo la conquista dei campionati italiani assoluti da dilettante, Rossetti ha uno score di 14 vittorie (6 per ko) e 3 sconfitte. Soprattutto si è già laureato campione del mondo Ubo youth e campione d’Italia dei pesi medi. Quest’anno, lo scorso quindici febbraio, avrebbe dovuto combattere contro Bujar Tahiri per il titolo Wba International, ma il match non si è più disputato per infortunio dell’avversario.

Lo sfidante
 Il marsigliese Diego Natchoo ha 32 anni. È quindi un pugile esperto, con un record di 30 vittorie (10 per ko), 3 sconfitte e 5 pari. È stato campione continentale IBO per sei volte e campione di Francia. Un boxeur di tutto rispetto. Ma lo sfidante non deve temerlo affatto. Il ring, allestito al Palais de Sports, dirà quale dei due grandi combattenti riuscirà a spuntarla, sulle dodici riprese. Natchoo aveva conquistato il titolo Ebu silver ‘medi’ per abbandono alla terza ripresa dell’avversario, Florin Cardis. A sfidare il francese sarebbe dovuto essere Dario Morello, ma il match, programmato per lo scorso primo febbraio, è saltato perché l’italiano si era infortunato.

Il percorso di avvicinamento al match si è tenuto nella palestra Quero. Rossetti si è potuto allenare al meglio. Grazie alla guida del maestro Quero, e del tecnico Francesco D’Arcangelo, con i quali ha raggiunto la Francia. L’auspicio è che possa essere un grande incontro. Il rammarico, che i tarantini e gli appassionati del pugilato non lo possano vedere in tv in chiaro. Perché non tutti gli sport hanno la stessa visibilità, pari a quella del calcio. Poco male, potremmo aggiungere: l’ultima volta che un incontro di Rossetti è stato ripreso in diretta dalle telecamere di Raisport, il pugile finì al tappeto dopo poco più di sessanta secondi, sconfitto da Luca Chiancone. Un incubo da scacciare per chi ha nuove imprese da firmare.

Il trofeo Masseria Ruina
Restando in casa Quero-Chiloiro, dove è cresciuto Nino, c’è da sottolineare il successo della stessa società ionica, lo scorso fine settimana. Nella ottava edizione del Trofeo Masseria Ruina la boxe tarantina ha infatti centrato 8 vittorie su otto incontri. Oltre alle affermazioni dei pugili dilettanti è arrivata la vittoria del professionista Francesco Magrì sull’ungherese Gyorgy Mizsei. Così la Quero-Chiloiro, attiva anche nella organizzazione della boxe sul territorio, continua a creare le condizioni per la valorizzazione dei suoi talenti migliori, e per sfornarne altri.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025