Le celebrazioni della Madonna delle Grazie, a Taranto

“Quella in onore della Madonna delle Grazie è una festa molto attesa da tutta la città, cui chiede attenzione materna e aiuto divino. Ci affideremo a Lei perché interceda presso il Divin Figlio per far cessare i conflitti che in questo periodo insanguinano il mondo e provocano il grande sterminio degli innocenti”: così il parroco della Madonna delle Grazie, don Pino Calamo, annuncia i festeggiamenti in onore della titolare che si terranno venerdì 30 e sabato 31 maggio. “Chiederemo – ha continuato don Pino – l’intervento della Beata Vergine per la nostra città perché l’aiuti a recuperare quello spirito civico che sta purtroppo scomparendo, elevando il livello di vita umano e cristiano e intervenendo in favore dei poveri, il cui numero è in continuo aumento”.
“I festeggiamenti – ha poi evidenziato – saranno anche una preziosa opportunità per un consuntivo dell’anno pastorale in via di conclusione da parte della comunità, costituita da 7.550 residenti, appartenenti in gran parte a una fascia sociale medio-alta, così come l’età. È stato un anno ricco di soddisfazione ma non privo di difficoltà, tutte superate grazie alla collaborazione di tutti e all’intercessione della Madonna”.
Il programma dei festeggiamenti prevede per venerdì 30 alle ore 17 la benedizione dei bambini, alle ore 17.30 la recita del santo rosario e alle ore 18 la santa messa solenne presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero; al termine uscirà la processione (accompagnata dalla banda cittadina ‘Lemma’) il cui quadro sarà portato dai rappresentanti delle varie realtà parrocchiali.
Sabato 31, alle ore 18 ci sarà la recita del santo rosario, alle ore 18.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Pino Calamo e alle ore 19.30, sul sagrato, la preghiera e la testimonianza con Maria.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

