Enciclica

Papa Leone XIV e la visita a sorpresa al Borgo Laudato si’ di Castel Gandolfo

30 Mag 2025

di Giada Di Reda

Un nuovo fuori programma per papa Leone XIV che nella giornata di giovedì 29 maggio, giorno dell’Ascensione, si è recato a sorpresa nella residenza di Castel Gandolfo, per visitare il Borgo Laudato si’ e il palazzo apostolico, dal 2016 trasformato da papa Francesco in polo museale.

Significativa la scelta del pontefice, in un giorno festivo per il Vaticano, di visitare questi luoghi, fulcro di storia e progettualità, nel decimo anno dalla promulgazione dell’enciclica Laudato si’ e nell’ottavo centenario del Cantico delle creature.

Il Borgo Laudato si’ è nato nel 2023 per dare un segno concreto dell’attuabilità dei principi illustrati nell’omonima enciclica. La nascita del progetto fu sancita da due chirografi con cui Francesco ha istituito il Borgo e il Centro di Alta formazione a Castel Gandolfo. Da allora, le storiche ville pontificie, un tempo residenze estive dei papi, si sono trasformate in uno spazio di formazione, apertura, dialogo e impegno concreto per la tutela della casa comune.

L’area si estende su 55 ettari di zona extraterritoriale, divisi in 35 ettari di meravigliosi giardini e 20 ettari di terreno agricolo e fattoria, serre ed edifici di servizio che il Borgo si impegna a proteggere e sviluppare con premura amorosa, così da accompagnare l’investimento sull’educazione con un consistente impegno per promuovere la cultura della cura.

Il progetto si sviluppa attorno a tre assi fondamentali: l’educazione all’ecologia integrale, l’economia circolare e la sostenibilità ambientale. Un percorso concreto e partecipato per trasformare in prassi i principi enunciati nell’enciclica Laudato si’ e trasformare l’ecologia in uno stile di vita condiviso.

La visita di papa Leone a Castel Gandolfo è un segno concreto di continuità, simbolo di una Chiesa attiva e in cammino che prosegue il suo impegno per trasformare la speranza in una testimonianza viva, di amore e difesa della casa comune.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Leone XIV

Navigare nuovi spazi: la lettera di papa Leone XIV su educazione e Ai

Il 28 ottobre scorso, papa Leone ha pubblicato una lettera apostolica sull’educazione intitolata: ‘Disegnare nuove mappe di speranza’. Leggetela. Breve e bella. Sapiente e confortante. Regalatela a maestri e professori, catechisti ed educatori, a tutti gli appassionati del futuro della nostra umanità. Il testo nasce in occasione del LX anniversario della Dichiarazione conciliare Gravissimum educationis, […]

Leone XIV: “La fraternità ci libera da egoismi e divisioni”

“La fraternità donata da Cristo morto e risorto ci libera dalle logiche negative degli egoismi, delle divisioni, delle prepotenze, e ci restituisce alla nostra vocazione originaria, in nome di un amore e di una speranza che si rinnovano ogni giorno”: lo ha spiegato Leone XIV, nella catechesi dell’udienza di oggi, dedicata al rapporto tra la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025