Diocesi

Sant’Emidio, iniziative per il centenario della proclamazione a patrono di Leporano

03 Giu 2025

di Angelo Diofano

Una giornata di grande significato e profonda emozione ha avuto luogo nella parrocchia Maria SS Immacolata, dove si è tenuta una conferenza stampa per annunciare l’apertura dell’anno giubilare. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi giornalisti e membri della comunità, tutti uniti da un comune senso di appartenenza.
Il parroco don Giancarlo Ruggieri ha innanzitutto ringraziato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero e la Santa Sede per aver accolto la richiesta, in occasione del centenario dalla proclamazione di Sant’Emidio patrono di Leporano, di far diventare chiesa giubilare la parrocchia leporanese, luogo di incontro e di pellegrinaggio per coloro che desiderano ricevere l’indulgenza plenaria, un segno tangibile di grazia in questo anno speciale. Con commozione, egli ha evidenziato la coincidenza dell’apertura dell’anno giubilare con i festeggiamenti patronali. Con grande orgoglio, ha ricordato che questa devozione, nata dopo il devastante terremoto del Salento nel 1742, ha radici profonde nel cuore del popolo leporanese.

Successivamente, il sindaco Vincenzo Damiano ha preso la parola, esprimendo con gioia la volontà dell’amministrazione comunale di avvicinare anche le giovani generazioni al culto del santo. Attraverso il progetto Anspi e la parrocchia, in collaborazione con l’istituto comprensivo Gemelli, dal titolo “Sant’Emidio: patrono di tutte le generazioni seconda edizione”, i ragazzi avranno l’opportunità di rappresentare il santo patrono con un’opera destinata a diventare l’immagine simbolica della locandina celebrativa, vista attraverso gli occhi dei bambini. L’iniziativa porta con sé il profondo desiderio di trasmettere tradizioni e valori di fede a chi verrà dopo di noi.

Luigi Marino, segretario del consiglio pastorale e voce della comunità, ha poi espresso l’entusiasmo e la gratitudine palpabile tra i leporanesi durante questi giorni di preparativi. Ha sottolineato quanto ognuno, nel proprio piccolo, desideri partecipare a questo evento storico, unendosi in una preghiera collettiva e in una grande devozione verso Sant’Emidio, momento di riflessione e un viaggio di fede che coinvolge tutti, simbolo della forza della comunità.
In conclusione, don Giancarlo ha ringraziato calorosamente i presenti, rinnovando l’importanza di questo grande dono di grazia, l’anno giubilare concesso dalla Santa Sede per Leporano, un’occasione unica non solo per rendere omaggio al santo patrono, ma anche per rinnovare il nostro impegno di fede.

L’incontro si è poi concluso lasciando un’impronta di positività nei cuori di tutti e aprendo nuove porte per collaborazioni future, in nome della fede e della tradizione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025