Sant’Emidio, iniziative per il centenario della proclamazione a patrono di Leporano

Una giornata di grande significato e profonda emozione ha avuto luogo nella parrocchia Maria SS Immacolata, dove si è tenuta una conferenza stampa per annunciare l’apertura dell’anno giubilare. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi giornalisti e membri della comunità, tutti uniti da un comune senso di appartenenza.
Il parroco don Giancarlo Ruggieri ha innanzitutto ringraziato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero e la Santa Sede per aver accolto la richiesta, in occasione del centenario dalla proclamazione di Sant’Emidio patrono di Leporano, di far diventare chiesa giubilare la parrocchia leporanese, luogo di incontro e di pellegrinaggio per coloro che desiderano ricevere l’indulgenza plenaria, un segno tangibile di grazia in questo anno speciale. Con commozione, egli ha evidenziato la coincidenza dell’apertura dell’anno giubilare con i festeggiamenti patronali. Con grande orgoglio, ha ricordato che questa devozione, nata dopo il devastante terremoto del Salento nel 1742, ha radici profonde nel cuore del popolo leporanese.
Successivamente, il sindaco Vincenzo Damiano ha preso la parola, esprimendo con gioia la volontà dell’amministrazione comunale di avvicinare anche le giovani generazioni al culto del santo. Attraverso il progetto Anspi e la parrocchia, in collaborazione con l’istituto comprensivo Gemelli, dal titolo “Sant’Emidio: patrono di tutte le generazioni seconda edizione”, i ragazzi avranno l’opportunità di rappresentare il santo patrono con un’opera destinata a diventare l’immagine simbolica della locandina celebrativa, vista attraverso gli occhi dei bambini. L’iniziativa porta con sé il profondo desiderio di trasmettere tradizioni e valori di fede a chi verrà dopo di noi.
Luigi Marino, segretario del consiglio pastorale e voce della comunità, ha poi espresso l’entusiasmo e la gratitudine palpabile tra i leporanesi durante questi giorni di preparativi. Ha sottolineato quanto ognuno, nel proprio piccolo, desideri partecipare a questo evento storico, unendosi in una preghiera collettiva e in una grande devozione verso Sant’Emidio, momento di riflessione e un viaggio di fede che coinvolge tutti, simbolo della forza della comunità.
In conclusione, don Giancarlo ha ringraziato calorosamente i presenti, rinnovando l’importanza di questo grande dono di grazia, l’anno giubilare concesso dalla Santa Sede per Leporano, un’occasione unica non solo per rendere omaggio al santo patrono, ma anche per rinnovare il nostro impegno di fede.
L’incontro si è poi concluso lasciando un’impronta di positività nei cuori di tutti e aprendo nuove porte per collaborazioni future, in nome della fede e della tradizione.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

