Eventi a Taranto e provincia

Domenica 8, una visita guidata tra le bellezze attorno al Mar piccolo

Tra natura, storia e teatro itinerante (con la straordinaria arte di Daniela Delle Grottaglie e Michele Bramo), ‘Trame d’acqua, voci di terra’

foto Mario Lazzarini
04 Giu 2025

Domenica 8 giugno dalle ore 18 alle 20, Serena Ioudiox e Tiziana Fuggiano dell’associazione Xenia aps insieme a Daniela Delle Grottaglie e Michele Bramo dell’associazione Il Luogo dei Possibili daranno vita a ‘Trame d’acqua, voci di terra’, un viaggio emozionale tra le bellezze naturali e i racconti nascosti del secondo seno del Mar piccolo.
Una visita guidata che intreccia natura, storia e teatro itinerante: le voci degli attori, accompagnate dalla luce del tramonto, animeranno i luoghi, evocando memorie e suggestioni di un territorio unico.
Partendo dall’area antistante il Convento dei battendieri si procederà lungo il secondo seno del Mar piccolo alla scoperta non solo delle bellezze naturalistiche, ma anche storico-archeologiche di questo patrimonio.
Durante il percorso i partecipanti potranno ammirare la famosa Big bench sulla collina attigua al Convento dei battendieri, i resti della ferrovia dismessa e desueti caselli ferroviari.
Si consiglia abbigliamento e scarpe comode (meglio se da trekking), acqua e antizanzare.
Per partecipare (con un contributo di 8 € a persona adulta; è gratis per i minori di 12 anni), occorre prenotarsi ai numeri telefonici: 3474918826; 3284066533;
Meeting point è fissato nell’area parcheggio antistante l’Oasi dei battendieri (coordinate gps: 40.49516071988275, 17.326997887417)
Facebook:
@xeniataranto
@IlLuogodeiPossibili

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025