Sport

Lizzano tra energia e partecipazione: seconda edizione della Festa dello sport

10 Giu 2025

di Claudia Schirano

Giovedì 5 giugno, a Lizzano, piazza Matteotti si è trasformata in un grande campo sportivo all’aperto per celebrare la seconda edizione della ‘Festa dello Sport’, organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con numerose associazioni del territorio. Dalle ore 17 la piazza ha ospitato un ricco programma di esibizioni, attività dimostrative e giochi aperti a tutti grazie alla partecipazione di oltre 15 realtà locali:  dalle arti marziali alla danza, dal calcio alla ginnastica artistica.
A presentare la serata è stato Angelo Nisi, presidente dell’associazione ‘Pietre Vive aps’, che ha condotto l’evento con la consueta energia e precisione.

Il sindaco Lucia Palombella ha espresso soddisfazione per l’ampia adesione e ha sottolineato il ruolo fondamentale dello sport nella crescita dei più giovani e nella coesione della comunità: “Tutte queste associazioni – ha detto – accolgono i nostri ragazzi e contribuiscono alla loro crescita attraverso lo sport, che svolge una funzione sociale fondamentale per bambini, giovani e adulti. Per questo è importante riconoscere il grande merito di queste realtà e celebrarle insieme”.

 Tra le novità di quest’anno, la presenza dell’istituto comprensivo “A. Manzoni” con le discipline del badminton e del tennis tavolo, che hanno valorizzato la scuola e il paese.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla prof.ssa Antonella Zannetti per l’impegno e la collaborazione. La serata ha anche ospitato una tappa speciale delle ‘Antoniadi’, le attività organizzate da ‘Pietre Vive’, giunte alla 24ª edizione. Proprio in questo contesto, l’associazione ha animato la piazza con i giochi di una volta (tiro alla fune, salto con la corda, campana)  riscuotendo entusiasmo tra adulti e bambini. “È stata una giornata di pausa per le ‘Antoniadi’ – hanno detto i responsabili dell’associazione – ma ci siamo divertiti ugualmente partecipando alla ‘Festa dello Sport’, con tantissimi gruppi che promuovono lo sport a tutti i livelli e per tutte le età”.

 Un ringraziamento particolare è andato anche alla Misericordia di Lizzano onlus, al tecnico Sergio Pastorelli per l’audio e le luci e a tutte le associazioni sportive che hanno contribuito al successo dell’iniziativa: Asd Giselle, Asd Bailando, New Dance & Style, Eracle Ginnastica Artistica, Sant’Egidio Basket, Sporting Boys, Monopoli Calcio Lizzano, Martial Academy Eracle, Team Giuseppe Lacaita, Fipsas, Vespa Club Lizzano, Lega Navale Italiana – sezione di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025