Diocesi

Sant’Antonio e il pane della Speranza, le celebrazioni al Borgo

10 Giu 2025

di Angelo Diofano

Dopo la rassegna corale e il musical de ‘I Giullari di Dio’ su San Francesco di Paola, entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio nella omonima parrocchia al Borgo, così introdotti dal parroco don Ciro Santopietro: “Nel mio primo anno di ministero pastorale nella parrocchia dedicata a Sant’Antonio di Padova, ho voluto impostare la tredicina sul tema ‘Sant’Antonio e il pane della Speranza’, coerente con l’anno giubilare ‘Pellegrini di Speranza’. Credo che tutti noi e l’intera umanità in quest’ora della storia abbia bisogno di ritrovare la speranza in un mondo lacerato da violenze, discordia e guerre, scoprendo così che la garanzia di una speranza eversiva e rivoluzionaria nella storia è proprio quella che ci viene dal Vangelo, e dal Vangelo della carità. Ce lo sta ricordando papa Leone quando a chiare lettere ci ha detto: «Questa è l’ora dell’amore!»”.

Il programma prevede per mercoledì 11, alle ore 19, dopo la santa messa delle ore 19, saranno benedette tutte le famiglie con uno speciale atto di consacrazione al Sacro Cuore di Gesù e sotto il patrocinio di Sant’Antonio; seguirà alle ore 20 in sala ludica la cena parrocchiale con la partecipazione dei gruppi familiari.

Giovedì 12, alle ore 20, si terrà la veglia di preghiera in onore del Santo.

Venerdì 13, sante messe saranno celebrate in mattinata alle ore 7.30 – 9 – 10 – 11 (presieduta dall’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio) – 12, con successive benedizioni del pane.

Alle ore 18 la solenne concelebrazione eucaristica sarà tenuta dal parroco don Ciro Santopietro con la tradizionale benedizione dei bambini; alle ore 19 seguirà la processione per le seguenti strade del territorio parrocchiale: via Bruno, ingresso in ospedale, via Crispi,via Oberdan, via Duca di Genova, via Duca degli Abruzzi; prima dell’ingresso in chiesa, il parroco impartirà la benedizione con la reliquia del santo.
Presterà servizio il complesso bandistico ‘Città di Crispiano’ diretto dal m° Francesco Bolognino.
Alle ore 20.30, in via Criscuolo (accanto alla chiesa), sarà allestito il ‘Sant’Antonio Village’ con artisti di strada, giochi e musica, con la partecipazione di Mago Maraldo, ‘Flavia Creazioni e performance’, ‘Meno per meno show’ e ‘Vincenzo Stante dj’. Nel corso della serata sarà allestito uno stand gastronomico le cui offerte saranno devolute ai bisogni della parrocchia.

Infine sabato 14, alle ore 18, santa messa nella chiesa inferiore; alle ore 19, in quella superiore, presentazione del libro ‘La visione, il pastore, l’artista: arte e fede nella chiesa di Sant’Antonio in Taranto’ di A. Acquaviva, L. Allegretti M.L. Allegretti, G. Filippi, V. Martucci, A. Palumbo; la serata si snoderà tra letture e illustrazioni del mosaico di Ferruccio Ferrazzi, musica e canto polifonico con la partecipazione del m° Massimiliano Conte.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025