Diocesi

Festeggiamenti di San Vito nel 65° della parrocchia

11 Giu 2025

‘La speranza: forza dei martiri’: con questo titolo il parroco di San Vito, don Nicola Frascella, annuncia i festeggiamenti in onore del santo titolare nel 65° anniversario della parrocchia con un ricco programma di iniziative che si terranno da venerdì 13 a domenica 15 giugno. La festa da qualche anno segna in pratica l’avvio della stagione estiva ed è occasione per le famiglie del quartiere per momenti di aggregazione e di familiarizzazione con i villeggianti. Attualmente la comunità parrocchiale conta circa 7.000 abitanti, che praticamente raddoppiano nel periodo estivo. Nata negli anni sessanta, la parrocchia ha visto consolidarsi e nascere diverse attività grazie anche alla corresponsabilità dei fedeli. Diversi i gruppi presenti, fra cui l’Azione Cattolica ragazzi e l’Anspi che guidano l’iniziazione cristiana dei fanciulli dai 6 ai 13 anni e cercano di creare un rapporto di collaborazione con i genitori.

Questo il programma della festa, finalizzata ad offrire un momento di spensieratezza in un momento storico della nostra città alquanto problematico:

Venerdì 13, dalle ore 10, in viale del Tramonto, è in programma Agorà, manifestazione opera-segno dell’Anspi zonale sul tema ‘In oratorio non c’è rifiuto’; alle ore 15.30, sempre in viale del Tramonto, imbarco del simulacro e processione a mare a cura dell’Associazione rematori della Magna Grecia e della Lega Navale, con rientro del simulacro da via Aragoste, accompagnato dai ragazzi dell’oratorio; alle ore 20.30, nel giardino parrocchiale , premiazione dei tornei Anspi e alle ore 21 la compagnia teatrale ‘Regina Pacis’ di Lama rappresenterà la commedia dialettale ‘A ce tène polvere, spare!’; nell’intervallo, degustazione gastronomiche offerte da ‘Al Piccolo Porticciolo’.

Sabato 14, dalle ore 8 alle 12 donazione del sangue nell’autoemoteca del ‘SS.Annunziata’ a cura del gruppo donatori di Sangue ‘Frates odv-SanVito’; alle ore 18, il Teatro Instabile dell’associazione Noi&Voi metterà in scena ‘Mostro mangia rabbia’ e offrirà delle testimonianze; alle 16.30, torneo di ‘Padel pro S.Vito’ a New farosport e ore 20.30, premiazione del torneo; alle ore 21, spettacolo della tribute band dei Depeche Mode ‘Precious’.

Domenica 15, solennità della SS. Trinità e di San Vito, sante messe alle ore 8.30 e alle ore 10.30; alle ore 10.30, solenne celebrazione eucaristica presieduta dal cappellano di Mariscuola, don Marius al termine, processione con il simulacro del santo accompagnata dalla banda musicale ‘Maria SS. Addolorata’ di Talsano per via San Vito, viale Jonio, viale del Tramonto (sino all’anfiteatro di via Meda) e ritorno da via Meda, viale Jonio e via San Vito. Alle ore 20.30, estrazione della lotteria di San Vito e alle ore 21 la compagnia teatrale ‘Lino Conte’ metterà in scena la commedia ‘Che li hai visti?’ tratta da ‘Comedy Show’ di Lillo e Greg.

Fino al 16 giugno nel salone parrocchiale si potrà visitare la mostra storico-emozionale ‘La mia San Vito’.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025