I Tamburi festeggiano il patrono Sant’Antonio
“Guidati dalla luce di Sant’Antonio da Padova, amico dei poveri e voce del Vangelo vissuto, ci troviamo come comunità parrocchiale per rinnovare la nostra fede e il nostro impegno nel servizio verso i poveri e nella dedizione fedele alla Chiesa. Ci prepariamo a vivere questa festività in comunione con papa Leone XIV, che ci chiama all’unità e alla speranza alla coerenza di una fede vissuta. Celebriamo il nostro santo patrono con cuore grato e spirito fraterno, tra preghiera e tradizione. Sant’Antonio insegnaci la via del Vangelo che si fa pane condiviso, parola che consola e carità operosa”: con queste parole don Nino Borsci, parroco alla San Francesco De Geronimo, introduce il programma dei festeggiamenti di Sant’Antonio da Padova, protettore del rione Tamburi.
Mercoledì 11, mons. Angelo Massafra, arcivescovo emerito di Scutari-Pult, ha celebrato la santa messa con l’amministrazione del sacramento delle cresime.
Venerdì 13, sante messe saranno celebrate alle ore 7.30 – 8.30 – 9.30 – 10.30, con successiva benedizione del pane.
Alle ore 18 la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal parroco nonché padre spirituale della confraternita di Sant’Antonio, don Nino Borsci.
Alle ore 19 si snoderà la processione con la partecipazione della confraternita di Sant’Antonio per le seguenti strade del del quartiere: via Orsini, via Galeso, via delle Sciaie, via Masaccio, via Verdi, via Orsini e piazza mons. Cosimo Russo. Durante la processione presterà servizio la ‘Grande orchestra di fiati Santa Cecilia-Città di Taranto’ diretta dal m° Giuseppe Gregucci. I fuochi pirotecnici saranno a cura della ditta Itria Fireworks di Martina Franca mentre le luminarie saranno predisposte dalla ditta Faniuolo Illuminazioni.
Al rientro della processione, spettacolo musicale in piazza offerto da alcune realtà commerciali del quartiere.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





