Giubileo2025 in diocesi

Celebrato il Giubileo del mondo del lavoro

16 Giu 2025

di Paola Casella

Il mondo del lavoro sabato mattina, 14 giugno, ha celebrato a Taranto il suo Giubileo. L’iniziativa è stata organizzata dall’arcidiocesi, dedicandola al tema ‘Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza’, in occasione dell’anno giubilare dedicato alla speranza.

Lavoratori, rappresentanti di organizzazioni sindacali e datoriali, esponenti del terzo settore, delle associazioni e semplici cittadini si sono dati appuntamento, in città vecchia, nella cattedrale San Cataldo, da dove è partito un breve pellegrinaggio verso il santuario giubilare della Madonna della Salute. Qui è stata celebrata la santa messa presieduta dall’arcivescovo, mons. Ciro Miniero.

«Tutti insieme – ha affermato – abbiamo bisogno sempre di cercare vie nuove per il bene della persona, vie nuove per poter far crescere tutti nella dignità del lavoro e nel bene comune. In occasione del Giubileo chiediamo al Signore anche capacità sempre purificate dall’amore di Dio per dare il meglio di noi stessi».

Significativa anche la scelta del luogo in cui celebrare il giubileo del mondo del lavoro: il santuario della Madonna della Salute.

«Salute e lavoro – ha osservato mons. Miniero –  devono andare insieme: se non si sta bene in salute non si può neanche lavorare. Questo santuario è un luogo particolarmente caro a tutti quanti noi perché invochiamo la salute per tutti e nello stesso tempo ci impegniamo a costruire percorsi veramente fattibili perché la salute venga tutelata e il lavoro non solo custodito, ma anche promosso».

Don Antonio Panìco, vicario episcopale per la pastorale sociale, ha poi commentato: «Sembra che a Taranto ci sia sempre qualche emergenza che riguarda il mondo del lavoro, per cui in occasione del Giubileo, che richiama alla speranza, è giusto che anche il mondo del lavoro lo celebri. Speriamo davvero che da questo territorio, da anni lacerato dal dissidio tra salute e lavoro, scaturisca un’alleanza sociale di tutte le sue componenti, nell’ottica di un lavoro che dia dignità ad ogni uomo e a tutti gli uomini e che sappia guardare al bene delle future generazioni. Occorre dare speranza soprattutto a tanti giovani che, per trovare occupazione, continuano ad emigrare altrove, lasciando gli affetti ed impoverendo il territorio delle loro fresche energie».

Il Giubileo ha sempre rappresentato nella vita della Chiesa un evento di grande importanza spirituale, ecclesiale e sociale. Da quando Bonifacio VIII, nel 1300, istituì il primo Anno santo – con ricorrenza secolare, divenuta poi, sul modello biblico, cinquantennale e quindi fissata ogni venticinque anni –, i fedeli vivono questa celebrazione come uno speciale dono di grazia, caratterizzato dal perdono dei peccati e, in particolare, dall’indulgenza, espressione piena della misericordia di Dio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025