Diocesi

La scomparsa di fra Pio Bonfrate, frate francescano della San Pasquale

16 Giu 2025

Sabato 14 giugno, nei primi vespri della Santissima Trinità, è tornato alla Casa del Padre fra Pio Buonfrate, frate francescano minore della parrocchia di San Pasquale Baylon, a Taranto. Proprio il giorno successivo avrebbe festeggiato il 97° compleanno.

Nato a Manduria il 15 giugno 1928, fra Pio vestì l’abito religioso il 19 agosto 1944, emettendo la professione temporanea il 22 agosto 1945 e quella perpetua l’8 dicembre 1949 mentre l’ordinazione presbiterale risale al 29 marzo 1952. Fra Pio, lungo la sua lunghissima esistenza, ha vissuto appieno il valore dell’itineranza, segno e prova tangibile di povertà e distacco, dimorando in non pochi conventi della Provincia francescana salentina: Sava (Taranto), San Simone (Lecce), Salice Salentino (Lecce), Martina Franca (Taranto), Santa Cesarea Terme (Lecce), Lizzano (Taranto), Marina di Leuca (Lecce), Galatone (Lecce).
I periodi più lunghi li ha trascorsi a Brindisi (dal 1991 al 1999, quale vicario parrocchiale ed economo), a Martina Franca (dal 1999 al 2005) e a Taranto (dal 2005 al 2013, in modo particolare, fu vicario parrocchiale e vicario della casa). Sempre nel capoluogo jonico egli ha trascorso gli anni della sua vecchiaia, amorevolmente accudito dai confratelli.

Le esequie sono state celebrate oggi, lunedì 16 giugno, alle ore 10, nella chiesa di San Pasquale Baylon a Taranto, presiedute dal ministro provinciale dell’ordine, fra Massimo Tunno.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025