Sport

I successi della New Taranto e la crescita del futsal

20 Giu 2025

di Paolo Arrivo

Ci hanno fatto divertire. E pure sognare, gli atleti della New Taranto: come un raggio di sole dentro un’annata grigia e uggiosa, ovvero distinguendosi nel panorama sportivo ionico, alquanto desolante, la squadra di calcio a cinque maschile ha disputato un gran campionato (terzo posto in classica nel raggruppamento centromeridionale) arrestando la sua corsa ai playoff in semifinale. Il sogno della promozione nella massima categoria nazionale è sfumato. Ma il rammarico non può essere il sentimento dominante per chi ha interpretato il campionato di serie A2 Élite nel ruolo di terribile matricola. Un’esperienza positiva da far fruttare, cercando sempre di migliorare. La società pensa già al futuro in questo inizio di estate.

Il percorso della New Taranto

“Abbiamo finito da poco, ma non ci siamo fermati un attimo. Siamo già al lavoro per programmare al meglio la prossima stagione, perché sappiamo bene che ogni traguardo è solo il punto di partenza per quello successivo”. A parlare è il direttore generale Pietro Cazzato. Che ha tracciato un bilancio generale: “Quella appena conclusa è stata un’esperienza nuova per tutti noi. In tre anni abbiamo conquistato tre promozioni, ogni anno una sfida diversa, una categoria più alta”. Soprattutto questa realtà è stata capace di reggere il confronto con società che da anni sono protagoniste del futsal nazionale. A dimostrazione di come il lavoro sia stato ben pianificato, svolto con competenza, con passione e professionalità. Così la società del presidente Luca Malizia e del patron Salvatore Brittannico vuole dare continuità a un progetto importante. La cui credibilità è attestata dagli spettatori che hanno riempito gli spalti del PalaMazzola, cresciuti di settimana in settimana per assistere alle partite di campionato, sino all’ultima trasferta: un risultato del quale può andare fiera, la New Taranto.

Costruire il domani

Come ha dichiarato lo stesso Pietro Cazzato, l’obiettivo resta quello di vincere e di ben figurare. Ovvero replicare l’ottima annata, con l’auspicio che l’esito sia più fortunato – il fresco ricordo da cancellare si chiama PalaRigopiano di Pescara. Per questo ci si sta adoperando in una campagna acquisti importante. Senza dimenticare il settore giovanile, sul quale continuare a investire. Attività da portare avanti in un territorio che lamenta da anni un grosso deficit infrastrutturale. La richiesta agli amministratori locali: “Speriamo davvero che la nuova amministrazione comunale ci dia una mano concreta: abbiamo bisogno di spazi, palestre, palazzetti dove far allenare i tantissimi ragazzi che si stanno avvicinando al futsal”. Il calcio a cinque infatti attira un numero crescente di praticanti. Atleti che possono prendere a modello proprio la New Taranto, meritevole di vedersi assegnata la Coppa Disciplina quest’anno. Premio che racchiude lo stile e i valori dei quali si fa promotore questa società, partita a fari spenti, quasi da perfetta sconosciuta, in un’avventura entusiasmante.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025