Diocesi

Dal 28 giugno al 7 luglio, a Martina i festeggiamenti in onore dei santi patroni

24 Giu 2025

di Ottavio Cristofaro

A Martina Franca si avvicinano i solenni festeggiamenti in onore dei santi patroni San Martino e Santa Comasia, un evento che quest’anno assume un significato particolare in quanto si inserisce nell’Anno giubilare, invitando la comunità a un “pellegrinaggio di speranza”.

La festa, che si svolgerà dal 28 giugno al 7 luglio, vedrà i simulacri argentei dei Patroni visitare diverse chiese giubilari della città, incoraggiando i fedeli a seguire il cammino del Vangelo.

In preparazione alla festa (28 giugno – 4 luglio)

I festeggiamenti inizieranno sabato 28 giugno con il pellegrinaggio dei simulacri dei Santi Patroni. Alle 17:45, un corteo partirà dalla Basilica di San Martino, attraversando diverse vie della città fino a giungere, alle 18:00, alla parrocchia San Francesco d’Assisi – santuario Cristo Spirante, dove avverrà l’accoglienza simbolica alla comunità parrocchiale. Seguiranno il Santo Rosario alle 18:30 e la Santa Messa alle 19:00.

Il pellegrinaggio proseguirà dal 30 giugno al 2 luglio verso la parrocchia Santa Teresa di B. G. – santuario Madonna della Sanità. Lunedì 30 giugno, alle 18:00, i simulacri arriveranno in Via della Sanità, per poi procedere in corteo verso il santuario della Madonna della Sanità e la consegna simbolica alla comunità parrocchiale.

Dal 2 al 4 luglio, i simulacri dei Santi Patroni Martino e Comasia saranno in pellegrinaggio alla parrocchia di San Domenico. Mercoledì 2 luglio, alle 18:00, è previsto l’arrivo in via V. Bellini, con un corteo verso la parrocchia di San Domenico e la consegna simbolica alla comunità parrocchiale.

Venerdì 4 luglio, alle 18:00, dalla parrocchia di San Domenico partirà il corteo di rientro dei simulacri verso la Basilica di San Martino. Alle 18:30, nella Basilica di San Martino, si terrà il santo rosario, seguito alle 19:00 dalla Santa Messa e dalla Benedizione dei Portatori. Alle 20:00, è prevista la consegna del ‘Sigillo martiniano’ al prof. Giovanni Liuzzi, storico, e la presentazione del suo studio “Le Origini di Martina”. La serata si concluderà alle 21:00 in piazza Plebiscito con il complesso bandistico “Città di Martina Franca”, diretto dal m° Caterina Santoro.

La solennità dei santi patroni (6 luglio)

Domenica 6 luglio sarà il giorno della solennità di San Martino e Santa Comasia. Le sante messe in Basilica di San Martino si terranno alle 8:30, 11:00 e 19:00.

Alle 9:00, nella Basilica di San Martino, si terrà una santa messa presieduta da don Giuseppe Basile. Alle 11:00, sarà celebrato il solenne pontificale presieduto da mons. Ciro Miniero, arcivescovo metropolita di Taranto.

Nel pomeriggio, alle 19:30, avrà luogo la processione con le statue dei santi patroni, che attraverserà numerose vie della città, includendo una sosta e preghiera per gli ammalati presso l’ospedale Valle d’Itria. La processione sarà accompagnata dal Gran Concerto bandistico Città di Rutigliano diretto dal m° Gaetano Cellamara e dal Complesso bandistico Città di Martina Franca diretto dal m° Caterina Santoro. Le statue saranno portate a spalla da giovani, adulti, uomini e donne.

Al rientro della Processione, alle 21:30, si terrà una santa messa. Alle 22:00, in piazza Plebiscito, si esibirà il Gran Concerto bandistico Città di Rutigliano. La giornata si concluderà alle 23:30 con uno spettacolo piromusicale a cura della ditta Itria Fireworks al parcheggio Orti del Duca, in Valle d’Itria.

Giorno del Ringraziamento (7 luglio)

Lunedì 7 luglio sarà il Giorno del Ringraziamento. Alle 18:30 si terrà la santa messa. Alle 19:00, nella Basilica di San Martino, si terrà una santa messa di Ringraziamento. Alle 20:00, la rassegna dei cori parrocchiali Note in Canto animerà la serata. Alle 22:00, è previsto un concerto offerto dall’amministrazione comunale di Martina Franca.

Le celebrazioni saranno animate dal Coro della Basilica, con il m° Antonella Ignatti e l’organista Egidio Colano. Il servizio liturgico sarà curato dal Collegio dei ministranti della Basilica. L’addobbo floreale sarà a cura di “Flowers” piante e fiori di Turnone Eugenio. L’illuminazione artistica sarà realizzata dalla ditta Faniuolo, interamente donata dall’azienda Happycasa.

Infine, sabato 5 luglio, l’iniziativa ‘Aggiungi un posto a tavola’ offrirà un pranzo a domicilio per alcune famiglie, a cura del Comitato Festa Patronale in collaborazione con le confraternite S.S. Sacramento dei Laici, Natività e Dolori della B.V.M., Maria S.S. Assunta e l’ass. Anteas di Martina Franca e le Caritas parrocchiali della vicaria di Martina Franca.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025