Percorsi di pace

Emiliano Manfredonia (presidente Acli): “È il momento di istituire un ministero della Pace”

foto Vatican media-Sir
25 Giu 2025

«La pace non può restare un ideale astratto. Deve diventare una scelta politica concreta, un impegno quotidiano»: con queste parole Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, ha rilanciato, insieme alla Fondazione Fratelli Tutti, all’Azione Cattolica e alla Comunità papa Giovanni XXIII, la proposta di istituire in Italia un Ministero della Pace.
«Viviamo in un’epoca davvero difficile, la spirale della guerra sembra non fermarsi, le tensioni internazionali e un crescente clima di paura rischiano di normalizzare il conflitto e la violenza come strumenti di gestione politica. Dobbiamo smettere di farci ingannare da chi sostiene che la guerra sia necessaria per difendere la pace – ha sottolineato Manfredonia –. La pace non si costruisce con la paura e il riarmo, ma con il dialogo, la cooperazione e la giustizia sociale».
Il nuovo ministero avrebbe il compito di coordinare le politiche di pace oggi frammentate tra vari enti e iniziative, valorizzare le scuole e le università come luoghi di formazione alla nonviolenza, promuovere la cultura della riconciliazione e sostenere la diplomazia dei popoli e delle comunità locali. «Non vogliamo un’istituzione simbolica, ma uno strumento concreto per affrontare in modo strutturale la costruzione della pace» ha spiegato il presidente delle Acli.
La proposta si inserisce in un percorso più ampio che guarda anche all’Europa e alle Nazioni Unite. Le Acli chiedono che l’Unione europea si doti di un “Dipartimento per la pace e la riconciliazione” e che l’Onu nomini un relatore speciale per il monitoraggio del diritto alla pace.
«Non si tratta di un sogno irrealizzabile, ma di una scelta urgente e possibile. Mentre parliamo continuano i bombardamenti in Ucraina, i morti nella Striscia di Gaza crescono vertiginosamente. Le guerre nascono spesso dalla disumanizzazione dell’altro, dall’ignoranza, dalla paura. Serve un’educazione alla pace che parta dalle scuole, dalle comunità, dalle istituzioni locali e nazionali. Solo così possiamo cambiare la cultura dominante e costruire un futuro fondato sulla dignità, sul rispetto e sulla giustizia» ha concluso Manfredonia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025